Ballottaggio Nonantola, “Il Futuro Adesso” e “Nonantola Progetto 2030”: “Massimo impegno perchè le destre escano sconfitte”
NONANTOLA - Nota stampa delle liste civiche "Nonantola Progetto 2030" e "Il Futuro Adesso", che al primo turno delle elezioni amministrative hanno sostenuto la candidata sindaca Cinzia Vaccari, in vista del ballottaggio tra la candidata del centrosinistra, Tiziana Baccolini, e la candidata del centrodestra, Monica Contursi:
"Le liste civiche Nonantola Progetto 2030 e Il Futuro Adesso ringraziano gli elettori nonantolani che hanno sostenuto la candidata sindaca Cinzia Vaccari con un significativo 18,2% dei consensi, dimostrando che, pur partendo da culture politiche diverse, con il dialogo costruttivo e l’unione delle forze, sia possibile costruire un progetto politico credibile. Le due liste, che siederanno ai banchi dell’opposizione, continueranno a lavorare per l’allargamento del campo politico intorno a concrete proposte che saranno avanzate dalle liste stesse e dai loro rappresentanti in Consiglio comunale. È nostra ferma convinzione che si debba superare l’anomalia determinatasi a Nonantola di forze progressiste di sinistra in schieramenti diversi, a fronte di una avanzata delle destre che, a livello nazionale, vuole mettere in discussione le basi costituzionali e antifasciste della nostra Repubblica.
In vista del ballottaggio del prossimo 23 e 24 giugno fra le candidate Tiziana Baccolini, sostenuta dal PD e dalla lista Nonantola Attiva, e Monica Contursi, sostenuta da FdI e altre due liste di centrodestra, le liste civiche Nonantola Progetto 2030 e Il Futuro Adesso non hanno dubbi che anche a Nonantola le destre non debbano vincere e nel contempo si debba avviare un percorso che risponda al desiderio di cambiamento espresso dal voto locale. Per questo apprezziamo l’auspicio del PD provinciale di ricostruire la “naturale alleanza” del campo progressista. Nell’incontro di sabato 15 giugno con la candidata sindaca Tiziana Baccolini, non essendo stata posta in discussione l'ipotesi di apparentamento da nessuna delle parti, le liste Nonantola Progetto 2030 e Il Futuro Adesso hanno proposto invece, senza trovare adeguata condivisione, alcuni progetti per Nonantola, allo scopo di favorire la ripresa del dialogo su basi concrete e perché convinte che ai cittadini non servano appelli generici, ma fatti, tra cui il polo socio-sanitario, la questione della carenza di alloggi e il tema della sostenibilità ambientale nell'azione amministrativa.
Se l’obiettivo è riunire “un’area politica che è naturale che sia insieme”, le liste civiche Nonantola Progetto 2030 e Il Futuro Adesso non possono essere considerate alla stregua di semplici comparse, ma potenziali alleati con idee, proposte, progetti e peso elettorale. Per questo, ribadiamo il nostro massimo impegno perché le destre escano sconfitte nel ballottaggio e perché, lavorando insieme, si torni ad una politica di ampio respiro progettuale, di forte partecipazione democratica e di trasparenza amministrativa".
- Congresso Testimoni di Geova a Bologna, attesi 3mila partecipanti dalla provincia di Modena
- Mirandola, controlli antidroga con l'unità cinofila: tre persone segnalate alla Prefettura
- Due weekend modenesi per la nazionale italiana di pallavolo trapiantati
- Scappa alla vista della Polizia, nascondeva dosi di cocaina: arrestato per spaccio
- Carpi, tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
- "No Other Land”, il documentario vincitore dell’Oscar 2025 arriva a Concordia
- Medolla, Eurosets tra le 100 eccellenze del distretto Carpi-Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio