Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
20 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Discarica Finale Emilia, liste civiche di maggioranza: “Da Arpae e Feronia atti di forza inaccettabili”

FINALE EMILIA - Nota stampa delle liste civiche di maggioranza nel Consiglio comunale di Finale Emilia, "Progetto democratico", Lista civica con Claudio Poletti sindaco" e "Insieme per cambiare", in merito alla discarica di Finale Emilia, dopo che, denunciano le liste civiche di maggioranza, una lettera di Arpae e una di Feronia avrebbero impedito ai consiglieri comunali e a un tecnico incaricato di assistere a un collaudo in programma nella giornata di oggi, martedì 17 settembre:

"Solamente il sindaco, in qualità di tutore legale della salute pubblica, è stato autorizzato da Arpae e Feronia a partecipare al collaudo previsto martedì 17 settembre presso la discarica di Finale Emilia. E gli stessi responsabili di Arpae hanno impedito al tecnico incaricato di entrare nel sito: questi sono atti di forza inaccettabili e indegni per quegli enti che, al contrario, dovrebbero tutelare l’ambiente e il territorio. La scelta di Arpae e Feronia di non permettere ai consiglieri comunali di accedere all’area solleva critiche, ire e retropensieri, ma impedire l’accesso ad un tecnico regolarmente incaricato dall’amministrazione è inaccettabile:

“Sono mesi, ormai anni, che questa amministrazione, sostenuta da questa maggioranza in modo compatto, impegna ogni sua singola possibilità nel tentativo di tutelare la sanità dei suoi cittadini - afferma Lisa Poletti, capogruppo di Progetto Democratico - Quelli di Arpae e Feronia sono toni prefettizi ed impositori, che lasciano trasparire la totale mancanza di volontà di confronto, e ora si sono spinti ad un atto di forza che viola la dignità istituzionale del Comune. I dati parlano chiaro, ma i soggetti interessati ignorano l’evidenza e tentano di forzare tempi e modalità, soprassedendo anche su un processo ancora in corso".

La posizione della maggioranza è unitaria e solida, come ribadiscono anche le parole di Davide Ratti, capogruppo della lista “Insieme per Cambiare”: “Non lasciare che i consiglieri possano assistere a quello che è stato definito come un "ordinario controllo e collaudo" non può far altro che alimentare sospetti e indignazione da parte della comunità, alla quale non è stata fornita alcuna spiegazione in merito a questa decisione, che tra l’altro è senza precedenti, dal momento che in occasioni passate l’accesso ai consiglieri comunali era stato ampiamente concesso. Tutto questo è un chiaro atto di forza nei confronti dell’istituzione comunale, che viene relegata ai margini di un conflitto economico del quale a farne le spese non potrà che esserne la comunità".

Come maggioranza non ci faremo certamente intimidire da questi atti, ma ribattiamo punto per punto, forti della certezza dei dati e delle analisi fatte dal tecnico incaricato dall’amministrazione. Ed ecco perché chiediamo a gran voce che i tecnici e i responsabili di Arpae e di Feronia vengano dinanzi al Consiglio e giustifichino le loro azioni e la loro volontà".

LEGGI ANCHE:
 

 

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchÈ tempo di Rulli Frulli Days a Finale Emilia
    • WatchL'oste Piero Pompili a Modena presenta al Mercato Albinelli il suo libro "Nato Oste"
    • WatchMindfulness e stress management alla Fresenius di Mirandola
  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi