Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
20 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

La magia del Natale si apre a San Felice, è il momento della festa più attesa dell’anno

La magia del Natale si apre a San Felice, è il momento della festa più attesa dell'anno. E' stato tagliato il nastro per dare il via simbolicamente alle iniziative che per questo mese scalderanno il centro di San Felice. Sindaco, assessori e volontari hanno vistato gli allestimenti, che si dipanano per tutto il paese. 

Il cuore è in piazza Matteotti, dove è stato allestito un vero e proprio villaggio di Natale, dove le mamme dell'associazione Crescere Insieme leggeranno le più belle favole di Natale. Annunciata la presenza di Babbo Natale in persona. Domenica 1 alle ore 17. 
La lettura delle fiabe si replica anche domenica 15 e domenica 22 dicembre, stesso posto, stessa ora, stesso Babbo. Segue merenda per tutti i bimbi. 

Sulle vetrine dei negozi sono comparse, e rimarranno per tutte le feste, le bellissime foto della mostra Felice Natale che ha come protagonisti ritratti realizzati proprio in paese,  a cura del Photoclub Eyes.

Sempre domenica 1 dicembre c'è il mercatino  "Arte e ingegno", che si tiene al Pala round dove sabato pomeriggio c'è stata l'esibizione della scuola di danza Arckadia che ha mostrano i frutti del corso di zumba e degli altri corsi con le danzatrici vestite e truccate a tema natalizio.

Sempre per i più piccoli giovedì 5 c'è il laboratorio delle emozioni (ore 16.30-18 in sala Consiglio comunale); sabato 7 dicembre dalle ore 17 alle ore 19 consegna letterine a Babbo Natale (nell'occasione accompagnato da elfi) al villaggio di Natale; dalle 15 in via Mazzini il laboratorio "Crea un ciondolo di Natale! (a cura di ass. Colla, Fili e Fantasia) e al don Bosco il laboratorio sul presepe.
Domenica 8, dalle 15.30, la grande caccia al tesoro per le vie del centro storico.



Venerdì 13 "Secret Santa, porta un dono, prendi un dono", in largo Posta, e alle 17.30 il grande concerto dei piccoli cuccioli della scuola Materna comunale, che faranno anche una piccola sfilata. 

Venerdì 20 dicembre il concerto natalizio: quest'anno è di gospel, con la band che canta con Tiziano Ferro. e poi ancora camminate, aperitivi, degustazioni, musica, laboratori, così fino al 6 gennaio.
Da segnalare anche il concorso fotografico, la gara di torte e quella per il trattore meglio addobbato.

Tutti i dettagli nel programma completo, cliccando qui: https://wp.me/p4xKFg-2Zz7

Nel video, le immagini degli allestimenti e del centro storico di San Felice e l'intervista all'assessora Elettra Carrozzino. 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

    • WatchLa cronaca della commemorazione dei 20 anni dalla Strage di Crevalcore
    • WatchSuo marito morì nella strage di Crevalcore, intervista alla vedova di Francesco Scaramuzzino
    • WatchFlash mob dei giovani a Mirandola per dire no al bullismo
  • La buona notizia

    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.
    Il caso
    Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
    I contributi a fondo perduto sono destinati al potenziamento dei servizi dei centri antiviolenza, corsi di formazione e aggiornamento degli operatori
    La solidarietà
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero

    Curiosità

    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    I dati
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    E' stato un anno difficile per il lavoro, con le crisi alla Bellco di Mirandola e alla Energica di Soliera, e come sempre accade abbiamo pianto tanti, troppi, morti sulle nostre strade.
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    I dati
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    Tra i film stranieri, il primo posto va a Mamma ho perso l’aereo, una commedia che dagli anni ’90 incanta grandi e piccini. E per quanto riguardo i film italiani? I cinepanettoni hanno segnato un’epoca
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Salute
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze. «Molti optano per weekend brevi e settimane in una capitale europea, altri per Capoverde, Caraibi, Zanzibar e Kenya. 

    chiudi