Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Huawei Watch D2, lo smartwatch che misura la pressione sanguigna

(Adnkronos) - Huawei Watch D2 si afferma come un punto di riferimento nel panorama degli smartwatch orientati al benessere, consolidando la leadership di Huawei in questo settore. Questo dispositivo non si limita ad un semplice aggiornamento del modello precedente, ma introduce una serie di innovazioni che lo rendono un compagno ideale per chi desidera un monitoraggio completo e costante della propria salute. Huawei ha operato una significativa evoluzione nel design, abbandonando le linee più massicce del predecessore in favore di un'estetica più elegante e discreta. La cassa in lega di alluminio, abbinata ad un vetro curvo che protegge l'ampio display AMOLED da 1.82 pollici, conferisce alla Watch D2 un aspetto premium e una sensazione di elevata qualità costruttiva. L'integrazione dell'airbag per la misurazione della pressione sanguigna nel cinturino, seppur ingegnosa, vincola l'utente all'utilizzo di cinturini proprietari. La certificazione IP68 garantisce resistenza ad acqua e polvere, rendendo lo smartwatch adatto all'uso quotidiano in diverse situazioni. La configurazione iniziale richiede l'utilizzo dell'app Huawei Health, un passaggio che potrebbe risultare leggermente macchinoso a causa della necessità di scaricarla dall'AppGallery di Huawei o come APK. L'app, una volta installata, si presenta con un'interfaccia intuitiva e ben organizzata, offrendo un'ampia gamma di funzioni per la gestione della salute, dell'allenamento e del dispositivo. La creazione di un ID Huawei è indispensabile per accedere a tutte le funzionalità, inclusi ECG e monitoraggio della respirazione durante il sonno. L'interazione con Watch D2 avviene in modo fluido e intuitivo, grazie al touchscreen, alla corona rotante e al pulsante "Health" personalizzabile. La navigazione tra i menu e le funzioni è agevole, supportata da un sistema di gesture ben implementato. La possibilità di personalizzare il pulsante "Health" consente di accedere rapidamente alle funzioni più utilizzate, offrendo un ulteriore grado di flessibilità. L'introduzione di altoparlante e microfono rispetto al modello precedente abilita la funzione di chiamata, seppur limitata agli smartphone connessi tramite Bluetooth e ai contatti memorizzati nell'app Huawei Health. La gestione delle notifiche è efficace, con la possibilità di selezionare le app abilitate all'invio di avvisi, ma le opzioni di risposta sono limitate a brevi messaggi predefiniti (solo su Android) e la visualizzazione delle immagini non è supportata. L'assistente vocale Celia, purtroppo, è compatibile solo con gli smartphone Huawei, un limite che ne riduce la versatilità. La misurazione accurata della pressione sanguigna senza calibrazione esterna si conferma il fiore all'occhiello della Watch D2. La nuova funzione di monitoraggio continuo h24, con intervalli personalizzabili, permette di tenere sotto controllo l'andamento della pressione arteriosa nel corso della giornata, fornendo un quadro dettagliato e consentendo l'individuazione di eventuali anomalie. Oltre alla pressione sanguigna, Watch D2 offre una suite completa di funzioni per il monitoraggio della salute: ECG, temperatura cutanea, rigidità arteriosa, stress, saturazione di ossigeno nel sangue e frequenza cardiaca. La funzione "Health Glance" esegue una serie di misurazioni in rapida sequenza, generando un report completo che semplifica la valutazione dello stato di salute generale. Test comparativi con dispositivi di riferimento confermano l'accuratezza delle misurazioni effettuate da Watch D2, sia per quanto riguarda la frequenza cardiaca che la saturazione di ossigeno nel sangue. Anche la misurazione della pressione sanguigna, pur con una leggera tendenza alla sottostima, rientra ampiamente nei margini di tolleranza previsti per i dispositivi medici. Il monitoraggio del sonno è dettagliato e preciso, con la suddivisione in fasi (leggero, profondo, REM), il rilevamento dei risvegli e la valutazione della qualità del sonno. L'app fornisce inoltre consigli personalizzati per migliorare il riposo notturno. Watch D2 supporta oltre 80 modalità sportive, offrendo metriche specifiche per ogni attività. Include funzioni utili come obiettivi personalizzabili, programmi di riscaldamento, metronomo e "pacer" intelligente per la corsa. La registrazione delle attività è completa e dettagliata, con suggerimenti per il recupero e la possibilità di creare piani di allenamento personalizzati. L'app Huawei Health integra anche corsi video, alcuni gratuiti e altri a pagamento. Il GPS integrato è preciso e affidabile, garantendo un tracciamento accurato del percorso durante gli allenamenti all'aperto. È possibile esportare e importare percorsi in diversi formati e utilizzare la navigazione con Petal Maps (richiede l'app installata sullo smartphone). Unico neo, la rilevazione automatica dell'allenamento, seppur presente, richiede qualche minuto per attivarsi. L'ampio display AMOLED da 1.82 pollici offre un'eccellente visibilità in ogni condizione di luce, con colori vivaci e un'elevata nitidezza. La luminosità è adeguata anche all'utilizzo sotto la luce diretta del sole. L'always-on display è ben implementato e personalizzabile. L'autonomia è uno dei punti di forza di Watch D2. Anche con l'utilizzo intensivo, con monitoraggio continuo della pressione sanguigna e always-on display attivo, la batteria garantisce diversi giorni di utilizzo. Con un utilizzo moderato, si può raggiungere facilmente una settimana di autonomia. La ricarica wireless tramite standard Qi aggiunge un ulteriore elemento di praticità. Huawei Watch D2 è uno smartwatch di alto livello, ideale per chi desidera un monitoraggio completo e accurato della propria salute, con particolare attenzione alla pressione sanguigna. La combinazione di precisione nelle misurazioni, funzionalità avanzate, design elegante e ottima autonomia la rendono un prodotto unico nel suo genere, ad un prezzo competitivo per ciò che offre (379 euro). Le principali limitazioni riguardano l'ecosistema software, con un assistente vocale limitato, un app store con una selezione ridotta di app e l'assenza di pagamenti mobile in alcune regioni. Tuttavia, questi aspetti risultano secondari rispetto al valore principale offerto: un monitoraggio della salute preciso, affidabile e completo, racchiuso in un dispositivo indossabile elegante e funzionale. Se la misurazione accurata della pressione sanguigna è una priorità, Watch D2 rappresenta attualmente la scelta migliore sul mercato. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Sport
Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Si torna in pista per il secondo Gran Premio della stagione

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Salute
    Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
    Nei neonati prematuri l'incidenza di questa pesante infezione è circa 13 volte superiore rispetto ai neonati a termine, con tassi di mortalità quasi 60 volte superiori.
    Scuola e università
    Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti

    Curiosità

    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.

    chiudi