Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
18 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Cosa mangia il Papa? Dal nutrizionista la ‘dieta di Santa Marta’ per favorire la guarigione

(Adnkronos) - Anche la dieta, in convalescenza, ha il suo peso. E Papa Francesco, dimesso dal Policlinico Gemelli dopo un ricovero di 38 giorni e ora in riabilitazione a Santa Marta, non fa eccezioni. "Per facilitare una piena ripresa bisognerebbe pensare anche ai suoi schemi alimentari quotidiani, con l'obiettivo di contrastare la ritenzione idrica e favorire la guarigione senza compromettere le difese immunitarie. La sua dieta dovrebbe essere bilanciata e adattata alle sue esigenze di salute", spiega all'Adnkronos Salute l'immunologo Mauro Minelli, docente di Nutrizione umana e nutraceutica presso l'Università Lum, che suggerisce la struttura su cui dovrebbe basarsi la 'dieta di Santa Marta', un regime nutrizionale adeguato alle caratteristiche e alle condizioni di un paziente come Papa Francesco.  Uno schema nutrizionale che, sottolinea Minelli, "dovrebbe contenere alimenti di facile digeribilità, ricchi di vitamine e antiossidanti per supportare il sistema immunitario. Sarebbe molto utile il giusto apporto di grassi sani e di poco sodio per proteggere la salute cardiovascolare. I suoi schemi dietetici dovrebbero essere anche ricchi di proteine di alto valore biologico affinché la sua massa muscolare non venga compromessa durante il periodo di convalescenza. Inoltre, il consumo di fibre dovrebbe essere adeguato per favorire una buona digestione e prevenire eventuali problemi intestinali. Sarebbe opportuno includere cibi come pesce, carni magre, legumi, latticini a basso contenuto di grassi e senza lattosio e una varietà di frutta e verdura fresca, con la contestuale limitazione di zuccheri raffinati, fritti e cibi ricchi di grassi saturi, latticini e cibi processati". L'idratazione è altrettanto importante. "Bere a sufficienza aiuta il recupero e mantiene l'organismo in equilibrio. Potrebbero essere consigliati infusi, brodi leggeri e acqua naturale per garantire una corretta idratazione senza sovraccaricare il sistema digestivo. Infine, per evitare eventuali carenze nutrizionali, un'integrazione con vitamine e minerali specifici, prebiotici o probiotici, sotto controllo medico, potrebbe essere utile per sostenere il sistema immunitario e favorire una ripresa più rapida".   I principi generali della dieta possono essere riassunti in 5 punti: 1) Limitazione del sale, evitando alimenti che favoriscono la ritenzione idrica; 2) Una riduzione calorica moderata per favorire la perdita di peso graduale; 3) Ricco apporto di proteine di alta qualità e grassi sani, per preservare la massa muscolare e favorire la riparazione tissutale; 4) Alto contenuto di antiossidanti e vitamine per supportare il sistema immunitario; 5) Adeguato apporto di liquidi per contrastare l’edema senza sovraccaricare il sistema cardiovascolare.  Una dieta molto varia "sarebbe importante", aggiunge Minelli. Da includere, ad esempio, "pseudocereali come la quinoa, un'ottima alternativa ai cereali tradizionali, con benefici specifici". La quinoa, infatti, "è ricca di proteine ad alto valore biologico, in quanto contiene tutti gli amminoacidi essenziali, supportando la massa muscolare e la riparazione tissutale. Inoltre è a basso indice glicemico, quindi aiuta a mantenere stabile la glicemia, utile per la gestione del peso e la riduzione dell'infiammazione. E' senza glutine, quindi facile da digerire". E ancora "è ricca di minerali (magnesio, potassio), aiutando a contrastare la ritenzione idrica e supportare il sistema cardiovascolare. E' fonte di fibre e ciò migliora la digestione e aumenta il senso di sazietà, facilitando il controllo del peso". Ma ecco un esempio di menu giornaliero, da 1.500-1.800 calorie. A colazione: tè verde o tisana senza zucchero, una fetta di pane con un velo di burro chiarificato e marmellata senza zuccheri aggiunti, 5-6 mandorle o noci. Spuntino (metà mattina): un frutto a basso indice glicemico (mela, pera, kiwi), una manciata di semi di zucca non salati o olive verdi non salate. Pranzo: 80 grammi di riso integrale o quinoa, verdure a volontà (zucchine, finocchi, insalata) condite con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e limone, 150 grammi di pesce magro (orata, merluzzo, branzino) oppure 100 grammi di petto di pollo oppure uova, una fetta di pane (se necessario). Spuntino (pomeriggio): una manciata di frutta secca (senza sale), una tisana drenante (betulla, equiseto), un pezzetto di cioccolato fondente (85% o più). Cena: 200 grami di legumi (lenticchie, ceci) con verdure oppure passato di verdure con 50 grammi di pane; un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, una porzione di verdure grigliate o al vapore. Prima di dormire (se necessario): camomilla o tisana al finocchietto senza zucchero, un cucchiaino di semi di lino oppure una noce.  [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi