Ricerca: RoBee robot umanoide per la riabilitazione
(Adnkronos) - Il robot umanoide RoBee entra nei percorsi di medicina riabilitativa. Oversonic Robotics, azienda italiana di robotica umanoide cognitiva e riconosciuta tra i principali attori globali del settore da CB Insights, annuncia una collaborazione strategica con il Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute (Vbrrii) di Costa Masnaga in provincia di Lecco, centro d'eccellenza per la neuroriabilitazione, per integrare la robotica avanzata nei percorsi di medicina riabilitativa per pazienti con patologie neurologiche. Fulcro della collaborazione l'impiego della versione medicale di RoBee, robot umanoide cognitivo di Oversonic, progettato per supportare sia i pazienti nei percorsi di recupero motorio e cognitivo sia il personale sanitario. Il progetto sarà sviluppato a Lecco all'interno di un laboratorio di ricerca congiunto tra il Vbrrii e il Politecnico di Milano, un ambiente altamente specializzato dedicato all'innovazione nel settore sanitario. Questa iniziativa - presentata oggi nel capoluogo lombardo - si inserisce all'interno di un contesto di trasformazione tecnologica applicata alla medicina riabilitativa, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza delle terapie e la qualità della vita dei pazienti attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia. Il progetto si pone 3 principali obiettivi strategici. Dal punto di vista del paziente, mira a valutare come l'interazione con RoBee possa influenzare l'adesione alle terapie riabilitative e il benessere psicologico. Per il personale sanitario, il focus è sulla integrazione del robot nelle attività di assistenza quotidiane, con l'obiettivo di ridurre il carico di lavoro e ottimizzare l'organizzazione del reparto. Infine, il progetto esplorerà anche la percezione dei caregiver, analizzando l'impatto di RoBee sul supporto all'assistito e sull’interazione con il personale medico. Sul piano della medicina riabilitativa - spiega una nota - RoBee, grazie alle sue avanzate capacità motorie e sensoriali, potrà assistere i pazienti nei movimenti e negli esercizi di deambulazione. Attraverso l'interazione verbale e visiva, RoBee stimolerà anche le capacità cognitive con esercizi collaborativi e monitorerà in tempo reale i progressi del paziente. Inoltre, il robot svolgerà un ruolo di supporto logistico per il personale sanitario, contribuendo alla gestione delle forniture ospedaliere, al monitoraggio dei parametri vitali e all'organizzazione delle attività quotidiane dei pazienti, migliorando così l'efficienza operativa della struttura. "Questa collaborazione segna un passo decisivo nell'integrazione della robotica avanzata nei percorsi di cura. Il nostro obiettivo è sviluppare un ecosistema tecnologico in cui intelligenza artificiale e robotica lavorino in sinergia per supportare in modo tangibile medici e pazienti, migliorando l'accesso alle cure e rendendo più efficiente l'impiego delle risorse sanitarie", dichiara Fabio Puglia, presidente di Oversonic. "Questo progetto di collaborazione pone l'uomo al centro, come colui che determina l'interazione con la tecnologia, che è sempre al servizio della dignità della persona - afferma Franco Molteni, direttore scientifico del Vbrrii - La tecnologia non sovrasta l'uomo, ma estende la volontà della persona che deve assistere e che deve essere assistita, mantenendo in pieno le proprie capacità umane". [email protected] (Web Info)
- Donna aggredita mentre faceva jogging: il 17enne arrestato è stato portato in un centro di prima accoglienza
- Minori stranieri non accompagnati, Vignali (Forza Italia): “Chiarire episodio di violenza a Formigine”
- Il PD di Mirandola su Aimag: "Strumento strategico per il territorio, i comuni non possono permettersi di perderlo"
- Cavezzo, ecco i dati dell'attività dei primi quattro mesi della Polizia Locale
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
- Elezioni a San Prospero, in candidato sindaco Bruno Fontana ha presentato la sua lista "San Prospero per il Cambiamento"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli