Bike park San Felice: gli orari, cosa vi si trova e come è nato – VIDEO E INTERVISTE
SAN FELICE SUL PANARO - Bike park San Felice: gli orari, cosa vi si trova, cosa vi si fa e come è nato.
Con una festa di inaugurazione che ha fatto il pieno di ciclisti di ogni età e di ogni grado di voglia di avventura, sabato ha aperto Il Bike park di San Felice, lo spazio verde rinnovato e messo a disposizione di grandi e piccini che si trova nel bosco urbano più grande del paese, alla periferia della cittadina nella zona di via Fruttabella. Qui dove c'era il vivaio comunale adesso si è concretizzato il sogno degli amanti dei trail in bicicletta: sono stati attrezzati un paio di piste e percorsi di varie difficoltà cui si può accedere anche a piedi, per una passeggiata salutare nel verde.
L'accesso è gratuito, il bike park di San Felice è aperto negli orari solari. L'iniziativa è nata dall'entusiasmo di Alessandro Alessi, proprietario del negozio di biciclette del paese, e dal Comune con l'assessore Paolo Pianesani che aveva raccolto la richiesta di intervento die cittadini della zona preoccupati per il proliferare della piante. Adesso è stato tutto ripulito e messo in sicurezza e i cittadini hanno uno spazio in più per un giro in bicicletta, fare corsa campestre e passeggiare. Ciliegina sulla torta, qui si possono fare anche progetti di educazione ambientale perché le piante sono state classificate ed etichettate e quindi sono facilmente riconoscibili.
La festa di inaugurazione del Bike park di San Felice ha visto tra le autorità anche il vicesindaco Cirielli e la la responsabile dei Lavori Pubblici del Comune Anna Aragone, oltre che dei tanti sponsor dell'iniziativa. E quanto è costato ai cittadini? Tremila euro, di cui gran parte provenienti dalla cena di raccolta fondi che si è tenuta nelle scorse settimane.
Nel nostro servizio video troverete le immagini dell'inaugurazione del Bike park di San Felice e le interviste all'assessore Pianesani e ad Alessandro Alessi
La fotogallery
- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini