Ammanchi aMo, dipendente licenziata: oggi formalizzata la denuncia
MODENA - La dipendente di aMo, Agenzia di Mobilità di Modena, ritenuta responsabile di avere sottratto circa 400mila euro dalle casse dell'Agenzia nel corso degli ultimi anni, è già stata licenziata e oggi, mercoledì 25 giugno, dovrebbe essere formalizzata la denuncia nei suoi confronti da parte della stessa aMo, come rende noto l'Agenzia tramite una nota stampa. Oggi, inoltre aMo presenterà anche alla Procura un dossier di circa 300 pagine messo a punto dall'Agenzia in merito all'ammanco riscontrato nel corso della preparazione dell'ultimo bilancio.
Le anomalie nel bilancio sono state rilevate il 16 aprile, ha spiegato aMo, grazie al fatto che sarebbe emerso un bonifico con destinatario diverso da quello avente titolo, di cui è stato chiesto conto all'impiegata addetta ad amministrazione e contabilità, assunta nel febbraio 2019 ed ora, appunto, licenziata. Dopodichè, spiega sempre l'Agenzia, è stato informato l'amministratore unico, mentre la dipendente - secondo aMo - ha prodotto documentazioni non idonee a spiegare quanto avvenuto. In seguito, sono stati fatti accertamenti mirati per verificare se la questione si fosse già riproposta in passato ed è emerso l'ammanco di circa 400mila euro totali.
- Calcio: Zampano, Nieling e Adorni al Modena. Carpi, arriva Pitti
- Grosso incendio in un'azienda agricola di Albareto
- Asp Ghirlandina Modena, individuati i rappresentanti del Comune
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
- Il cammino di via Vandelli entra nel circuito regionale delle vie di pellegrinaggio
- "Operatori di pace: e noi siamo solo spettatori?" Se ne parla venerdì 11 luglio a Cavezzo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+