Bomporto, 2° posto per la 3ªA della scuola primaria nel concorso nazionale Trenitalia
BOMPORTO - La classe 3ªA della scuola primaria “M. Polo” di Bomporto si è posizionata al 2° posto del concorso Trenitalia "Consapevolmente in viaggio: un’Agenda nello zaino. 2024-2025" con l’elaborato "A spasso con il treno dei desideri per scoprire e salvaguardare il pianeta Terra!", totalizzando il seguente punteggio, 150 punti e aggiudicandosi il valore di € 2.000,00 di prenotazioni Trenitalia.
"Tutta la comunità scolastica esprime la più sincera gratitudine ai docenti e a tutta la classe per l’iniziativa promossa e l’entusiasmo che ha accompagnato il percorso. La vittoria di questo premio è il risultato di un lavoro condiviso, di un ambiente stimolante e di un gruppo che ha saputo valorizzare il contributo di ognuno. Un grazie speciale ai docenti, per la competenza e la passione, alle famiglie che hanno supportato il progetto e soprattutto agli alunni" commenta la scuola.
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen