Bondeno, il Comune modernizza gli applicativi informatici per “dialogare” con i cittadini
BONDENO (FE) - L’accesso civico agli atti, le agevolazioni tributarie, ma anche la possibilità di essere informati sui contributi per lo studio, l’assistenza domiciliare, la richiesta di un passo carrabile o la possibilità di essere informati sui servizi di mensa e trasporto scolastico.
Il software “Halley”, il nuovo sito web comunale, e l’applicazione IO stanno già cambiando (e lo faranno ulteriormente nel medio periodo) le abitudini dei cittadini. Perché «gli strumenti informatici che recentemente hanno avuto un nuovo impulso, grazie ai bandi con i quali il Comune ha ottenuto importanti risorse – avverte il sindaco Simone Saletti – stanno consentendo di cambiare molte delle abitudini dei cittadini. In questo caso, possiamo veramente parlare di strumenti informatici che avvicinano il cittadino e lo rendono partecipe».
Il sindaco, nelle scorse settimane, ha inviato una comunicazione a tutti i dipendenti del Comune, spiegando quelle che sono le motivazioni della formazione, che sta procedendo di pari passo con l’introduzione di nuovi strumenti informatici, per abituare agli automatismi del software.
In Consiglio comunale, non più tardi di un mese fa, sono state illustrate le innovazioni, che stanno cambiando attrezzature e software, trasformando i server da luoghi fisici a strumenti in “cloud”, introducendo nuovi servizi.
Attualmente, la combinazione tra il software gestionale Halley, Istanze online e richieste di assistenza del nuovo sito web, App IO, accesso con Spid, Send e Inad ne rende attivi moltissimi. Si va dall’accesso civico agli atti, che semplificano la consultazione da parte dei cittadini che ne faranno richiesta, alle informazioni sulle possibili agevolazioni tributarie, fino alla costante segnalazione tramite App IO dell’apertura di bandi e disponibilità di alloggi Erp.
«Naturalmente, per il cittadino sarà più semplice avere anche informazioni puntuali sui bandi di concorso, sull’assistenza domiciliare (richieste presentate, appuntamenti, comunicazioni) – prosegue Saletti – e le attività sportive. Senza dimenticare la possibilità di seguire in diretta il consiglio comunale o le attività di giunta, ed avere accesso ai contributi per lo studio».
Tra i servizi meno conosciuti, anche quelli riguardanti l’edilizia privata (pratiche e interventi per gli immobili di proprietà), gli eventi e le manifestazioni, ed anche in merito alla composizione degli elenchi dei Giudici Popolari. Sarà più facile anche avere accortezza delle nuove disposizioni riguardanti le imposte, i lavori pubblici, i servizi matrimoniali, le unioni civili e le mense scolastiche. Inoltre, spazio alle notizie riferite alla Protezione civile, ed a richieste dei cittadini in merito all’istituzione di passi carrabili, permessi di sosta e circolazione, cambi di residenza, servizi sociali, verde pubblico, smarrimento di tessere elettorali, traffico, servizi e segnalazioni.
Si stanno anche definendo gli ultimi dettagli per ricevere i verbali di Polizia locale. «Per far sì che App IO notifichi al cittadino un verbale, e che possa essere visualizzato direttamente dall’applicazione – avvertono gli uffici – è necessario indicare preventivamente una Pec (unico strumento digitale per ricevere comunicazioni con valore legale) come proprio Domicilio Digitale in Inad (https://domiciliodigitale.gov.it/dgit/app/public/#!/login)».
Una volta connesso Send e App IO al software in uso alla Polizia locale, il cittadino in possesso di un domicilio digitale riceverà il verbale tramite Pec o App IO, correttamente impostata dal cittadino per le notifiche di essa».
Leggi anche: L’ex calciatore Hernanes a Bondeno per inaugurare un percorso di iniziative enogastronomiche
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio