Controlli della Polizia Locale a Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano, tre casi di guida in stato di ebbrezza
CARPI, SOLIERA, NOVI DI MODENA, CAMPOGALLIANO - La Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine ha effettuato, lo scorso weekend, un servizio straordinario di controllo notturno alla circolazione stradale, con l’obiettivo di prevenire comportamenti pericolosi alla guida e garantire la sicurezza degli utenti della strada. Durante l’attività sono stati fermati oltre 80 conducenti e sono state accertate diverse violazioni. Tra queste, un caso di guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 0,70 g/l: per il conducente è stata applicata una sanzione amministrativa di 543 euro ed è scattato il ritiro della patente di guida. Sono state inoltre rilevate infrazioni legate al sorpasso di veicoli irregolare, alla mancanza di revisione del veicolo, al mancato uso delle cinture di sicurezza e alla mancata esibizione dei documenti di guida.
Durante i controlli, è stato sanzionato anche un autotrasportatore che circolava senza aver inserito la carta tachigrafica, rendendo impossibile la registrazione dei tempi di guida e di riposo. Per lui è stata elevata una sanzione di 849 euro e disposta la sospensione della patente. L’attività rientra nel piano di controllo integrato svolto dalla Polizia Locale sui territori di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera, a tutela della sicurezza collettiva. Anche nei giorni precedenti, nel corso di altre attività di controllo stradale, sono stati accertati due episodi di guida in stato di ebbrezza particolarmente gravi.
-
Il primo è avvenuto a Carpi, dove un conducente è stato fermato nei pressi del centro cittadino con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l
-
il secondo a Soliera, dove, in seguito a un sinistro stradale, è stato rilevato un tasso superiore a 1 g/l
In entrambi i casi sono scattati il ritiro immediato della patente e il deferimento alla Procura della Repubblica di Modena per guida in stato di ebbrezza con rilevanza penale.
"I controlli stradali - conclude l'assessora alla sicurezza dell'Unione, Caterina Bagni - rappresentano un’attività fondamentale per la prevenzione, la tutela della legalità e la protezione di chi ogni giorno utilizza le nostre strade. Per questo ringraziamo la Polizia Locale dell'Unione Terre d'Argine per l'importante lavoro”.
- Morte sospetta in ospedale ferrarese, in carcere un infermiere
- Calcio, apre la campagna abbonamenti 2025/26 dell’AC Carpi
- Mirandola, celebrata la Santa Messa in occasione del 95° anniversario del matrimonio tra il Beato Odoardo Focherini e Maria Marchesi
- Bondeno, prosegue il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli
- Dimissioni Reggianini, Coordinamento PD Città di Modena: “Ringraziamo Stefano per la decisione a tutela della nostra comunità politica"
- Lavori di manutenzione sulla Ferrara – Mare, da lunedì 14 luglio chiusura temporanea carreggiata e svincolo Cona
- Mirandola, nel consiglio comunale del 14 luglio è previsto il voto su Aimag-Hera
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio