Danno erariale al Comune di Reggio Emilia: la Corte dei Conti chiede 625mila euro all’ex sindaco Vecchi, alla sua giunta e a 6 funzionari
REGGIO EMILIA - La Corte dei Conti ha chiesto il pagamento di un danno erariale di 625mila euro all’ex sindaco Luca Vecchi, a ex assessori della sua giunta e a sei funzionari.
Il provvedimento è stato firmato dal pubblico ministero della Procura della Corte dei Conti Domenico De Nicolo.
I fatti risalgono al primo mandato della giunta dell’ex sindaco Luca Vecchi, attuale Capo di gabinetto in Regione.
Nel 2016 la giunta si trovò ad affrontare una situazione che si trascinava da anni precedenti con l'autofficina Corradini che poteva sfociare in un contenzioso.
Il Comune di Reggio Emilia aveva un debito di due milioni e 700mila euro nei confronti della ditta per il servizio svolto in ambito stradale.
Dal canto suo, l'autofficina aveva un debito verso il Comune per 600mila euro di Imu non pagato.
A quel punto gli uffici comunali sottoposero alla giunta un’ipotesi di transazione che si concluse nel 2016 dalla quale scaturì un versamento, da parte del Comune, di 300mila euro a Corradini e la rinuncia al credito Imu.
La transazione è finita nel mirino della Corte dei Conti che ha stabilito che non si poteva fare quella compensazione tra credito e debito.
Ora l'ex primo cittadino, i membri di quella giunta e i funzionari hanno 45 giorni di tempo per inviare memorie difensive e deduzioni o chiedere di essere ascoltati.
Leggi anche: Bastiglia, approvato il bilancio: aumenta l’Irpef, invariati Imu, tariffe e rette dei servizi scolastici
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen