Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

La carpigiana Stefania Rumagnoli presenta il nuovo brano “Altro giro”

CARPI - “Altro giro” è il nuovo singolo della cantautrice ed attrice carpigiana Stefania Rumagnoli, un brano disponibile dal 27 giugno nelle principali piattaforme digitali per l’etichetta Up Music Studio.

"Siamo sempre tanto impegnati nella quotidianità, tra lavoro, scuola, studio, doveri di ogni tipo. È importante però trovare anche il tempo per prenderci cura di noi stessi, qualche momento per noi anche breve può farci bene, permetterci di guardarci dentro: sentirsi liberi di viaggiare con la nostra mente, sognare e fare cose che ci fanno stare bene, sentirci liberi dal giudizio altrui, liberi di evadere da una quotidianità che spesso ci sta stretta, concedersi di vivere!"

 Stefania Rumagnoli, nata a Carpi il 30 marzo 1986, è una cantante, cantautrice, corista e attrice italiana con esperienza in musica, teatro e web/tv. Inizia a fare musica all’età di 14 anni. Attualmente residente a Muggiò, ha sviluppato la sua carriera artistica attraverso studi e performance in diverse discipline dello spettacolo. Ha iniziato a soli 2 anni e mezzo a calcare i palchi grazie alla nonna materna, cantante soprano polistrumentista con cui ha fatto i suoi primi spettacoli ed eventi di vario tipo. Ha iniziato a lavorare nella musica appena compiuti 18 anni in Romagna dove ha anche vissuto, sa come solista che come corista, in band della zona e da sola nei piani bar, alberghi, ecc...

Ha frequentato vari workshop e seguito corsi di canto e recitazione teatrale fin dalla giovane età, ha studiato canto dall’età di 15 anni per quasi 3 anni con Gianni D’Addese, attuale tastierista e corista di Umberto Tozzi dal 2003; successivamente dal 2008 al 2011 ha studiato canto all’accademia ST Art School di Cologno Monzese (MI) con Eloisa e Lalla Francia, recitazione con Stefania e Nadya Buzzetti, dizione con Francesco Colosimo, si è diplomata in canto e recitazione con borsa di studio nel 2010. Sia come cantante solista che come corista ha lavorato in vari contesti e collaborato con vari gruppi e band anche importanti, attualmente oltre a lavorare come solista è anche corista in due gruppi tributo a Elvis Presley: i Rubberneckin e la TCB Band Italy che supporta artisti e impersonator italiani e internazionali di Elvis Presley con cui attualmente è in tour in Italia e anche in Croazia, nei teatri nella stagione invernale e in vari eventi e festival per le date estive.

Un suo inedito nel 2016 è stato inserito nella serie tv di RaiUno Tutto può succedere, figura anche la pubblicazione del suo brano “È la fantasia” nel 2020 (in modo autonomo, senza etichetta), di cui ha curato regia e interpretazione del videoclip; nel 2022 ha vinto un premio come miglior performance al Wave Music Awards di Sanremo con un suo inedito e partecipato alla raccolta Bussola Oggi – Tra Passato e Presente, dopo essere arrivata in semifinale con un suo inedito al concorso canoro svolto alla Bussola di Viareggio, registrando con un nuovo arrangiamento il brano “Ti lascio una canzone” di Gino Paoli, presente anche sulle piattaforme (Spotify, YouTube, ecc). Stefania dal 2015 al 2019 ha studiato recitazione cinematografica presso l’Accademia 09 di Milano, come attrice ha interpretato ruoli in vari cortometraggi e spot pubblicitari per il web e la tv e ha molta esperienza anche nel teatro.

LEGGI ANCHE:

 

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti
    Punto
    Ravarino, un successo la prima edizione della Giornata della Relazione e dell’Inclusione
    L'obiettivo è superare le barriere, spesso più culturali che architettoniche o sensoriali, e far star meglio le persone grazie all’interrelazione sia tra le stesse, sia con gli animali
    Punto
    Per la Pediatria del Policlinico la famiglia di un bimbo ricoverato fa una donazione utile per tutti i piccoli degenti
    Al termine del ricovero del figlio, genitori e zii hanno donato al Policlinico di Modena tre forni a microonde, due siringhe per la perfusione e un monitor

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi