Modena, il servizio “Piazza Grande” attivo anche nei mesi estivi
MODENA - Con l’arrivo dell’estate cambia per molti la routine quotidiana, ma non si ferma l’attenzione del Comune di Modena verso i cittadini.
Anche nei mesi più caldi dell’anno, il servizio “Piazza Grande” – che riunisce l’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp), l’Informagiovani e Europe Direct – continua a essere un punto di riferimento affidabile e accessibile per residenti, visitatori e giovani in cerca di orientamento, informazioni e supporto.
A partire da martedì 1° luglio e fino a venerdì 29 agosto, l’apertura al pubblico viene rimodulata per adattarsi al periodo estivo, garantendo comunque una presenza costante. Gli sportelli di piazza Grande 16, sotto i portici del Palazzo comunale, sono attivi nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Sabato è chiuso. L’unica eccezione riguarda la giornata di Ferragosto, venerdì 15 agosto, in cui l’ufficio resta chiuso per festività.
Resta invariata la reperibilità telefonica, che continua a offrire un’ampia copertura settimanale attraverso i numeri 059 20312 e 059 202311, con i seguenti orari: lunedì e giovedì dalle 9 alle 18, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13.
I cittadini possono inoltre rivolgersi ai servizi tramite posta elettronica e consultare in autonomia le informazioni aggiornate sui portali internet dedicati. Per segnalazioni, è sempre attivo il servizio SegnalaMo, accessibile anche da smartphone grazie all’App Rilfedeur o sul web all’indirizzo www.comune.modena.it/
Il servizio Piazza Grande rappresenta un canale diretto di comunicazione tra la cittadinanza e l’Amministrazione comunale. Oltre a fornire informazioni pratiche su orari, strutture e servizi, svolge un’importante funzione di ascolto, accoglienza e orientamento. È possibile richiedere supporto nella compilazione di moduli e pratiche, accedere agli atti e ai documenti del Comune, oltre a ricevere informazioni su eventi culturali, iniziative sportive, sociali e per il tempo libero.
A partire da lunedì 1° settembre, il servizio riprenderà con i consueti orari annuali, inclusa l’apertura del sabato mattina.
Leggi anche: Modena, dal 1° luglio arriva il nuovo Questore Lucio Pennella
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio