Nasce a Carpi il primo bookclub tutto al femminile
CARPI - È nato a Carpi il primo bookclub tutto al femminile grazie all’iniziativa congiunta della libreria La Fenice con Non una di meno Carpi e il Centro antiviolenza VivereDonna delle Terre d’Argine.
Il gruppo di lettura, ispirato al libro “Maestre” di Carolina Capria, ha l’obiettivo non solo di riscoprire il potere della scrittura femminile attraverso la presentazione di grandi voci di donne che hanno rivoluzionato la letteratura e il pensiero, ma anche di dare spunti di riflessione sui condizionamenti che da sempre gravano sulle donne, così come sulla possibilità di emanciparsene per ritrovare se stesse.
Gli incontri in programma sono cinque, ognuno dei quali dedicato al capolavoro di una delle seguenti autrici: Jane Austen, Goliarda Sapienza, Toni Morrison, Margaret Mitchell, Charlotte Brontë.
Ogni serata si apre con la presentazione del libro da parte di una persona diversa (una giornalista, un’insegnante, una rappresentante delle associazioni organizzatrici…), poi viene dato spazio alla discussione libera durante la quale ogni partecipante può condividere le proprie considerazioni o anche raccontare riflessioni ed esperienze personali.
Il primo appuntamento si è tenuto il 12 maggio scorso ed era incentrato sul testo “Persuasione” di Jane Austen. Il prossimo si terrà lunedì 23 giugno alle ore 21, sempre presso la libreria La Fenice, e sarà dedicato al libro anticonformista e intenso “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza (che ha ispirato anche la miniserie diretta da Valeria Golino e Nicolangelo Gelormini) e verrà introdotto da Roberta Grella.
La rassegna di incontri proseguirà dopo l’estate, con altri tre incontri.
La partecipazione gratuita.
È consigliata la lettura del libro, ma non è obbligatoria.
È richiesta la prenotazione, telefonando allo 059 641900 (max 30 persone).
Leggi anche: Carpi, domenica 22 giugno aprono Parco Santacroce e Traversa San Giorgio
- Schianto in Tangenziale a Modena, non ce l'ha fatta il 27enne Alex Martinelli
- Caso aMo, esposto alla Corte dei Conti per recuperare il denaro sottratto
- Bomporto, soddisfazione per Modena Capitale del volontariato 2026
- Legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, Emilia-Romagna seconda per firme raccolte in proporzione alla popolazione
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen