San Felice sul Panaro, dal 27 giugno al via la nuova edizione della Festa de l’Unità di Confine
SAN FELICE SUL PANARO - Prenderà il via venerdì 27 giugno a San Felice sul Panaro la nuova edizione della Festa de l’Unità di Confine: la manifestazione, promossa dai circoli del Partito Democratico del territorio, si svolgerà presso il Circolo Arci Imperiale, al civico 635 di via Ferrino, in località Confine.
La Festa proseguirà per due fine settimana nelle serate del 27, 28 e 30 giugno, 3, 4, 5 e 6 luglio, e potrà come di consueto contare sull’attività del ristorante con menù tradizionale e gnocco fritto.
Per quanto riguarda il programma musicale, sono previste, sempre alle ore 21.00, quattro serate: sabato 28 giugno Lisa Maggio, domenica 29 giugno Rossana Biagioni, sabato 5 luglio l’omaggio a Dalla e Battisti de ‘Quelli del lunedì’, domenica 6 luglio l’Orchestra Rita Gessi.
Il 3, 4 e 5 luglio, dalle ore 18.30, in onda Radio Rulli Frulli.
Non mancheranno, naturalmente, le iniziative politiche, in programma presso l’area della Festa: venerdì 27 giugno alle ore 20.00 l’inaugurazione con il segretario provinciale Stefano Reggianini, e i segretari dei Circoli promotori Anna Baldini, Giulia Orlandini, Sonia Costi e Letizia Galavotti.
A seguire, alle ore 21.00, un incontro, moderato dal vicecapogruppo Pd-Liste Civiche in Unione Nicolò Guicciardi, dedicato all’agrivoltaico, tra sviluppo delle fonti d’energia rinnovabili e tutela del territorio, con l’assessora regionale Irene Priolo, il sindaco di Finale Emilia Claudio Poletti, il deputato Stefano Vaccari e il Vicepresidente provinciale di Coldiretti Francesco Vincenzi.
Sabato 28 giugno, alle ore 18.30, sarà presentato il libro ‘Morti in una città silente’, dedicato al carcere di Modena: oltre all’autrice, Sara Manzoli, parteciperanno la senatrice e responsabile Legalità della Segretaria nazionale Pd Enza Rando e l’avvocato Luca Sebastiani.
Giovedì 3 luglio, alle ore 18.00, si parlerà di ambiente, e in particolare di come il cambiamento climatico influenzi la società, con il professor Valerio Borghi.
Di sanità pubblica, territoriale e universalistica si discuterà invece venerdì 4 luglio, alle ore 21.00, con il presidente della Commissione Sanità della Regione Emilia-Romagna Gian Carlo Muzzarelli, la sindaca di Camposanto Monja Zaniboni e il vicesindaco di Finale Emilia Michele Gulinelli. Modererà la serata Emilio Cioli, consigliere comunale della lista ‘Rigeneriamo San Felice’.
Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, un incontro dedicato all’Unione Europea, con l’eurodeputato Stefano Bonaccini, il vicesindaco di Camposanto Andrea Resca, Letizia Galavotti e Anna Baldini, rispettivamente segretarie Pd di Concordia e Finale-Massa. Modera il segretario provinciale dei Giovani Democratici Matteo Silvestri.
Infine, domenica 6 luglio, alle ore 18.00, in programma una tavola rotonda dedicata al tema di giovani e attivismo politico, con la segretaria Pd di Finale-Massa Anna Baldini, il presidente di Piazza del Mercato APS Lorenzo Bortolazzi e la studentessa di Scienze Politiche Farida Fayate.
Tra le iniziative, anche una cena di solidarietà alle popolazioni colpite dalla frana di Boccassuolo, giovedì 3 luglio alle ore 20.30, che vedrà, tra i partecipanti, anche il presidente della Provincia e sindaco di Palagano Fabio Braglia e l’On Andrea De Maria.
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen