Stupro a Vignola, Fratelli d’Italia: “Fatti gravissimi, serve tolleranza zero contro la violenza”
VIGNOLA - “L’ennesimo episodio di violenza sessuale avvenuto a Vignola che vede coinvolto un cittadino straniero ci lascia sgomenti e profondamente indignati. La nostra totale solidarietà va alla vittima e alla sua famiglia, che meritano giustizia e protezione da parte dell'amministrazione comunale".
Così si esprime Filomena Campolongo, Presidente cittadino di Fratelli d’Italia Vignola e Responsabile del Dipartimento provinciale FdI Vittime di violenza, che commenta con fermezza quanto accaduto nei giorni scorsi.
"Lascia particolarmente perplessi la reazione di questa Amministrazione Comunale che non perde l’occasione di attaccare il governo, mentendo sapendo di mentire posto che il Governo Meloni ha inviato a Vignola cinque carabinieri in più, oltre ai numerosi agenti di polizia, quando il governo del Partito Democratico non sostituiva gli agenti nel biennio 20-21".
“Non è la prima volta che la nostra comunità viene scossa da fatti di questa gravità. È evidente che esiste un problema di sicurezza che non può più essere ignorato. Fratelli d’Italia lo dice da tempo: serve una risposta forte e immediata. Torniamo a chiedere l'applicazione di strumenti di prevenzione come il Daspo urbano per chi si rende responsabile di atti violenti e l’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine, specialmente nelle aree sensibili della città".
“La sicurezza è un diritto di tutti i cittadini. Non possiamo permettere che Vignola diventi terra di impunità. Serve tolleranza zero verso chi delinque e un impegno concreto delle istituzioni locali per prevenire, controllare e punire chi mette a rischio l’incolumità pubblica", conclude Campolongo.
Leggi anche: Stupro di Vignola, Pd: “Servono con urgenza più agenti a presidio del territorio”
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
- Il cammino di via Vandelli entra nel circuito regionale delle vie di pellegrinaggio
- "Operatori di pace: e noi siamo solo spettatori?" Se ne parla venerdì 11 luglio a Cavezzo
- Giovedì 10 luglio senso unico alternato sulla tangenziale "Rabin" di Modena
- Mirandola, B. Braun Avitum Italy potenzia l'organico: oltre 100 nuovi professionisti entro due anni
- Incidente in A1, non ce l'ha fatta la ragazza di 18 anni gravemente ferita
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+