Stupro di Vignola, Sabattini (Pd): “Chi usa il dolore di una donna vittima di violenza per fare campagna elettorale non combatte la violenza, la sfrutta”
VIGNOLA - Pubblichiamo la nota del consigliere regionale del PD Luca Sabattini in merito allo stupro avvenuto a Vignola.
“A Vignola una donna è stata aggredita e ha subito violenza sessuale. Il nostro primo pensiero deve andare a lei, alla sua sofferenza, all’atroce violenza subita, alla libertà e alla dignità che le sono state brutalmente strappate”, dichiara il consigliere regionale Luca Sabattini.
“Ogni parola pubblica dovrebbe partire da qui: dall’ascolto, dal rispetto, dal silenzio necessario per non sovrapporre altro dolore al trauma”.
“E invece - continua il consigliere regionale - come se non bastasse, c’è chi strumentalizza questa tragedia per fare propaganda politica. Si urlano slogan, si attacca la sindaca, si riversa odio sugli stranieri. È meschino, crudele, disumano. Parlare di ‘clandestini’ di fronte a uno stupro è un modo vigliacco per evitare le vere domande: come fermiamo la violenza sulle donne? Come costruiamo comunità più sicure, più solidali, più giuste?
La verità è che da anni i territori sono lasciati soli.
Negli ultimi tre anni la destra è stata al governo: ha tagliato risorse, ha cancellato politiche educative e di mediazione culturale, ha svuotato i fondi per i Comuni, ha speso milioni in operazioni di facciata come i CPR in Albania. E oggi, con ipocrisia, accusa chi ogni giorno, con responsabilità e fatica, amministra i nostri territori, senza offrire soluzioni”.
“C’è una violenza crescente nei nostri territori, - conclude Sabattini - ma a essa si accompagna una speculazione politica altrettanto grave. Ogni episodio viene usato per costruire consenso sulla paura. I sindaci, ancora una volta, sono lasciati soli, mentre il Governo risponde solo con slogan e decreti d’emergenza, privi di visione e strategia.
Massima solidarietà alla vittima, alla comunità di Vignola, alla sindaca Emilia Muratori. Chi usa il dolore di una donna per farsi campagna elettorale non combatte la violenza: la sfrutta. Ma la sicurezza vera nasce da una politica seria, che previene, educa, include. Ed è su questo che dobbiamo lavorare, insieme”.
Leggi anche: Donna violentata in strada a Vignola, è caccia all’aggressore
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio