Carpi, Fratelli d’Italia sul caso aMo: “L’assessore Di Loreto non può restare in carica”
CARPI - "Siamo sconcertati dal totale silenzio del sindaco Riccardo Righi sul mega scandalo AMo che investe direttamente l’assessore all’Urbanistica, Mobilità e Smart City del Comune di Carpi Alessandro Di Loreto che è stato direttore di AMo fino al 2023 con il compito di vigilare sulle operazioni.
Un coinvolgimento di gravità non comune, che non è sostenibile né politicamente opportuno. Alla luce dei recenti sviluppi, non si comprende come Righi possa continuare a far finta di nulla di una vicenda di tale portata politica e morale".
A parlare è Annalisa Arletti, consigliera regionale di Fratelli d'Italia e capogruppo in Consiglio comunale a Carpi.
"Nonostante l'enorme risonanza anche mediatica che ha avuto il caso dell'ammanco di AMo e le richieste di chiarimenti da parte dell’opinione pubblica, il sindaco del Comune di Carpi che rappresenta una rilevante quota di AMo continua a nascondersi dietro un silenzio assordante. Un’assessore implicato in uno scandalo di tali dimensioni non può restare al suo posto in un’Amministrazione che si dichiara trasparente e responsabile", prosegue Arletti.
"Fratelli d’Italia, pertanto, depositerà un'interpellanza in cui si chiede al Sindaco di esporsi e di rompere questo vergognoso silenzio", annuncia Federica Carletti, presidente di FdI Carpi e consigliere comunale.
"Per una questione di opportunità politica, inoltre, le deleghe affidate a Di Loreto tra cui Urbanistica, Rigenerazione urbana, Mobilità, Trasporto pubblico, Edilizia privata, Smart City, Innovazione devono essere ritirate, in attesa che la magistratura faccia piena chiarezza. Mantenere Di Loreto in giunta sarebbe un’offesa nei confronti dei cittadini e delle istituzioni", continua Carletti.
"Riteniamo inaccettabile la debolezza con cui l’Amministrazione Righi sta trattando una vicenda che mette in grave discussione la credibilità dell’intera giunta. Chiediamo al sindaco di agire da subito per una questione di rispetto e trasparenza", concludono Arletti e Carletti.
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen