La Croce Blu di Camposanto festeggia i 40 anni di attività
CAMPOSANTO - Sabato 12 e domenica 13 luglio, la Croce Blu di Camposanto, nata nel 1985, festeggia i propri quarant'anni di attività.
Sabato 12 luglio, presso il parcheggio J. Filianti a Camposanto, alle ore 16.45, si svolgerà la simulazione di un intervento per un incidente stradale, con la collaborazione di Polizia Locale Ucman, Vigili del Fuoco e altre pubbliche assistenze.
Domenica 13 luglio, invece, presso la sede della Croce Blu di Camposanto, alle ore 9.30 è in programma l'evento "Pompieri per un giorno", a cura dell'Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Finale Emilia. Iniziativa dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni. In seguito, si terrà una dimostrazione delle manovre di disostruzione pediatriche. Alle ore 11, invece, è in programma il discorso delle autorità e l'inaugurazione di una nuova ambulanza. Infine, alle ore 21, in piazza Gramsci, si terrà il concerto "Senza patria": ad esibirsi sarà una tribute band Nomadi, a ingresso gratuito.
LEGGI ANCHE:
- Schianto in Tangenziale a Modena, non ce l'ha fatta il 27enne Alex Martinelli
- Caso aMo, esposto alla Corte dei Conti per recuperare il denaro sottratto
- Bomporto, soddisfazione per Modena Capitale del volontariato 2026
- Legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, Emilia-Romagna seconda per firme raccolte in proporzione alla popolazione
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen