Maxi ammanco aMo, controlli sui conti forniti dalla dipendente infedele
MODENA - Non si fermano le polemiche sull'ammanco di oltre 500mila euro di aMo.
Per ora sa solo che è stata depositata una denuncia da parte dell'Agenzia per la Mobilità contro la dipendente infedele che sarebbe responsabile del maxi ammanco.
Secondo quanto si apprende, nel 2018 tutta la fornitura di servizi amministrativi, quindi anche la contabilità, era stata affidata alla stessa dipendente poi accusata che però era una collaboratrice esterna.
Poi nel febbraio 2021 è stata assunta prima con un contratto di autoferrotranviere poi promossa a capo ufficio.
In attesa che la magistratura stabilisca la verità, a livello politico si fanno sempre più insistenti le richieste di "passi indietro" e di fare "tabula rasa dei dirigenti”.
L’unico vertice rimasto è il direttore Daniele Berselli, colui che avrebbe scoperto un bonifico di 7mila euro non regolare per un viaggio istituzionale e che avrebbe lanciato l'allarme.
Rimane aperto l'interrogativo su chi doveva vigilare e non l'avrebbe fatto.
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
- Il cammino di via Vandelli entra nel circuito regionale delle vie di pellegrinaggio
- "Operatori di pace: e noi siamo solo spettatori?" Se ne parla venerdì 11 luglio a Cavezzo
- Giovedì 10 luglio senso unico alternato sulla tangenziale "Rabin" di Modena
- Mirandola, B. Braun Avitum Italy potenzia l'organico: oltre 100 nuovi professionisti entro due anni
- Incidente in A1, non ce l'ha fatta la ragazza di 18 anni gravemente ferita
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+