Cavezzo, Medolla, San Felice e Soliera, si fa la conta dei danni
CAVEZZO, MEDOLLA, SAN FELICE, SOLIERA – E’ stata una notte di temporali e non è bastata l’allerta meteo: a Cavezzo, a seguito del violento nubifragio, si sono verificate alcune cadute di alberi, alcune strade si sono allagate e l’acqua ha faticato a defluire. In via della Libertà si è scoperchiata la copertura di un fabbricato rendendo la strada non del tutto praticabile per via dei detriti. Sulla via di Sotto sono caduti un albero e un pannello, interrompendo la viabilità e costringendo i Vigili del Fuoco a un intervento: il sindaco di Cavezzo Lisa Luppi ha confermato che la viabilità è stata ripristinata sulle strade comunali e che le criticità sono in via di risoluzione. Sulle pavimentazioni stradali e sulle ciclabili rimangono però residui vegetali, e verranno pulite sabato 24, ma serve prudenza negli spostamenti soprattutto per i ciclisti.
Nella giornata odierna il personale del servizio Lavori Pubblici è intervenuto insieme ai Vigili del Fuoco per affrontare alcune situazioni relative ad alberi caduti in alcuni spazi verdi comunali, tra cui la scuola materna statale e Villa Giardino. I cantonieri comunali sono intervenuti per pulire e mettere in sicurezza alcune strade e le ciclabili.
Il violento nubifragio di ieri notte ha provocato danni a cose, ma fortunatamente non a persone. Nelle prossime ore si prevede una nuova allerta meteo di colore arancione, in quanto sono attese ulteriori precipitazioni a carattere temporalesco.
Oltre ad allagamenti, rami di alberi rotti, scoperchiamenti, anche blackout in diverse zone della Bassa, in particolare Soliera. Nelle immagini, danni a San Felice e Medolla.
A Medolla i violenti temporali di hanno provocato allagamenti in diverse aree del territorio comunale; in particolare in via Roma, dove i disagi sono stati risolti grazie all’intervento del personale dell’ufficio tecnico comunale: le strade sono state invase da detriti quali rami, sacchi di rifiuti ecc., trascinati dai venti e dalla pioggia. Il temporale ha interrotto l’erogazione dell’elettricità a Camurana. Le piogge sono state di particolare intensità: il pluviometro di Mirandola alle ore 24 aveva superato la soglia di 30 mm / ora di precipitazioni, raggiungendo quota 42 mm. L’allerta gialla per rischio temporali perdurerà per tutta la giornata di giovedì 23 luglio. Durante la giornata il personale del settore lavori pubblici del Comune di Medolla ha compiuto il censimento dei danni provocati dal temporale della scorsa notte, e il sindaco Alberto Calciolari ha rilasciato una nota sulla sua pagina:
Si sono accertate cadute di alberature (alberi e rami) senza danni significativi alle cose, nei seguenti luoghi: parco “Mon Jardin”, via Barbieri a fianco ex Conserve Italia, parcheggi via Montale e via Roma, area prospiciente sede ditta Rand, oasi di riequilibrio “San Matteo”, area dell’ex centro diurno di via Grande. Gli interventi di ripristino sono stati eseguiti anche con l’ausilio di ditta esterna. In giornata verrà completata la pulizia dei viali di via Roma con raccolta di rifiuti trasportati dal vento e dalla pioggia, mentre si è già provveduto a raccogliere i rifiuti dispersi la scorsa sera in diverse altre zone, tra cui Via Bologna e Via Bruino.
È prevista per domani, fin dalle prime ore del mattino e per tutta la giornata, una allerta arancio della protezione civile regionale per il rischio di nuovi ed intensi temporali. Anche per questo, in giornata, verrà eseguita una pulizia straordinaria delle caditoie di via Roma e di via Bologna per migliorare il deflusso dell’acqua.
Ancora una volta ringrazio il personale del settore lavori pubblici del comune per il loro impegno nell’affrontare questa criticità.
Rinnovo l’invito, a quanti vogliano ricevere le informazioni di utilità sociale che riguardano il nostro territorio (tra cui le allerte meteo), ad iscriversi al canale telegram del comune di Medolla.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Investita una persona dal treno a Mirandola, circolazione ferroviaria in difficoltà per diverse ore