Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
25 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Gli appuntamenti del week end a Mirandola

Sabato 04 luglio 2020 ore 10.00: Mirandola: Parco F.Fellini e G. Masina – Via del Mille: A PIEDI NUDI NEL PARCO – Letture e iniziative estive per bambini – Estate 2020 a Mirandola: Piccole storie per piccole orecchie. Letture a cura dei Volontari Nati per Leggere della Biblioteca E. Garin. Per genitori e bambini da 3 a 6 anni. Iscrizione obbligatoria tel 0535.29783.
Domenica 05 luglio 2020 ore 10.00: Mirandola: Parco F.Fellini e G.Masina – Via del Mille: Estate 2020 a Mirandola: GIOCAYOGA a cura di Manuela Rizzato: IMPARIAMO LE POSIZIONI DEGLI ANIMALI. Per bambini da 4 a 8 anni. Attività gratuita con iscrizione obbligatoria tel. 0535.29783.
Domenica 05 luglio 2020 ore 16.30: San Martino Spino: Barchessone Vecchio – via Zanzur 36A: 17° edizione “Percorsi D’Arte tra Ambiente e Tradizione”: ANDAR PER CAMPI – una biciclettata per conoscere i prodotti, le aziende e i Barchessoni delle Valli insieme alla Coop Agricola “O. Focherini”.
Lunedì 06 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: CINESTATE 2020 – il cinema sotto le stelle: proiezione: LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA (animazione 2019). Apertura biglietteria dalle ore 19 alle ore 21.10.
Martedì 07 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: INIZIATIVA PER BAMBINI: La musica delle storie. Per bambini dai dai 4 ai 7 anni. Cooperativa Sociale Equilibri. Ingresso gratuito.
Mercoledi 08 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: CONCERTO: Smanie implacabili, le donne all’opera – Concerto lirico. Elena Belfiore e Ksernia Bomarsi, pianista Roberto Mingarini. Ingresso gratuito.
Giovedì 09 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: RACCONTI DI VIAGGIO: Immagini per conoscere e sognare. Russia invernale – Bangladesh – Cina, Yunnan. Giuliano Bandieri. Ingresso gratuito.
Venerdì 10 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: CONCERTO: Gianni Vancini feat. Sarah Jane Morris. ETS Associazione MTmusic. Ingresso gratuito con prenotazione al 335/5929993.
Sabato 11 luglio luglio 2020 ore 10.00: Mirandola: Parco F.Fellini e G. Masina – Via del Mille: A PIEDI NUDI NEL PARCO – Letture e iniziative estive per bambini – Estate 2020 a Mirandola: Leggiamo note, suoniamo parole. Attività a cura della Fondazione Scuola di Musica C. & G. Andreoli. Per genitori e bambini da 3 a 6 anni. Iscrizione obbligatoria tel 0535.29783.
Sabato 11 luglio luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: CONCERTO: MUNDUS e noi 2020 – METROPOLIS di Fritz Lang: accompagnamento musicale di: RITA MARCOTULLI e DANILO REA doppio pianoforte. Ater Fondazione: Biglietto unico euro 10. Info: mirandola@ater.emr.it.
Domenica 12 luglio 2020 dalle ore 08.00: Mirandola: Piazza Costituente e vie del Centro: Mirandolantiquaria – FIERA ESPOSITIVA DELL’ANTIQUARIATO E DEL RIUSO.
Domenica 12 luglio 2020 ore 10.00: Mirandola: Parco F.Fellini e G.Masina – Via del Mille: Estate 2020 a Mirandola: GIOCAYOGA a cura di Manuela Rizzato: YOGA IN FAMIGLIA. Per bambini da 4 a 8 anni. Attività gratuita con iscrizione obbligatoria tel. 0535.29783.
Lunedì 13 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: CINESTATE 2020 – il cinema sotto le stelle: proiezione: 1917 (drammatico – guerra 2019). Apertura biglietteria dalle ore 19 alle ore 21.10.
Martedì 14 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: INCONTRI: Covid-19: aziende in prima linea. Come ha reagito all’emergenza il più importante distretto biomedicale italiano. Interverranno imprenditori e dipendenti delle aziende del territorio citate nell’omonimo libro. Evento organizzato da Innovabiomed.it. Ingresso gratuito.
Mercoledì 15 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: CONCERTO: L’aria che Suona – YOUNG GARDENS Fondazione Scuola di Musica “C. & G. Andreoli”. Ingresso gratuito.
Giovedì 16 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: RACCONTI DI VIAGGIO: Immagini per conoscere e sognare: Uzbekistan – USA, Parchi dell’Ovest – Friuli – Dolomiti – Irlanda – Maremma – Burano. Fotografi Seriali – Concordia. Ingresso gratuito.
Venerdì 17 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: SPETTACOLO: Nicola Pesaresi da Italia’s Got Talent, il ventriloquo più amato da grandi e piccoli. Spettacolo per bambini e famiglie organizzato da Radio Pico. Ingresso gratuito.
Sabato 18 luglio luglio 2020 ore 10.00: Mirandola: Parco F.Fellini e G. Masina – Via del Mille: A PIEDI NUDI NEL PARCO – Letture e iniziative estive per bambini – Estate 2020 a Mirandola: Leggiamo note, suoniamo parole. Attività a cura della Fondazione Scuola di Musica C. & G. Andreoli. Per genitori e bambini da 3 a 6 anni. Iscrizione obbligatoria tel 0535.29783.
Sabato 18 luglio 2020 ore 15.30: San Martino Spino: Barchessone Vecchio – via Zanzur 36A: 17° edizione “PERCORSI D’ARTE TRA AMBIENTE E TRADIZIONE”. Apertura della mostra: ”IN CAMMINO PERV SALVARE NOI ANIMALI” – mostra per raccontare ai bambini la vita di 10 specie animali che potremmo aiutare camminando di più e guidando di meno, a cura del CEAS “La Raganella”. Mostra aperta fino al 09 agosto 2020. Il Barchessone sarà aperto i sabati e le domeniche dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Sabato 18 luglio 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA 2020: SPETTACOLO: Prefinale Festival Cabaret Emergente: 9 Comici si sfidano per conquistare i 3 posti per la finalissima. Con la partecipazione di Andrea Ferrari, Guido De Maria, Andrea Casoni. Presenta: Riccardo Benini. Ingresso gratuito. Prenotazione posti obbligatoria alla mail info@riccardobenini.it (tel. 3337984821).
Domenica 19 luglio 2020 ore 10.00: Mirandola: Parco F.Fellini e G.Masina – Via del Mille: Estate 2020 a Mirandola: GIOCAYOGA a cura di Manuela Rizzato: YOGA E CREATIVITÀ, CON I COLORI. Per bambini da 4 a 8 anni. Attività gratuita con iscrizione obbligatoria tel. 0535.29783.
Si ringrazia la Consulta per il Volontariato di Mirandola
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"
    Volontariato
    Malata e anziana, ora è salva Mortizzuolo la dolcissima Silla
    A rispondere all'appello per adottarla è stato Paolo Campagnoli, archeologo 60enne di Mortizzuolo che vive con altri due cani.
    Le novità per la salute
    Studi sul cervello, a Modena creato modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano
    Secondo lo studio, la stessa metodologia potrebbe essere applicata per generare modelli full-scale di altre aree del cervello umano, predisposte ad essere utilizzate per applicazioni di simulazione virtuale

    Curiosità

    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    • malaguti

    chiudi