Nuova sede, sempre provvisoria, per la Polizia Locale Area Nord
Nuova sede, sempre provvisoria, per la Polizia Locale Area Nord. E' in via 29 maggio, la zona delle scuole e delle biblioteche, a fianco al tecnopolo. Mentre Mirandola sceglieva di lasciare l'Unione Comuni Area Nord, è stato completato il trasloco, e gli agenti hanno lasciati San Possidonio per andare a Mirandola in via 29 maggio. Una tappa verso la sede definitiva - almeno per la Polizia locale di Mirandola, gli altri, si vedrà - in uno stabile nuovo nell’ex stazione delle corriere in via Circonvallazione.
La Polizia Locale Area Nord raccoglie i 52 agenti agenti di Mirandola (sono 23 i mirandolesi) Concordia, San Possidonio, San Felice, Camposanto e San Prospero - visto che Cavezzo e Finale non hanno mai conferito le loro polizie locali all'Ucman - ed era stata bruscamente mandata via dalla sua sede di via Roma a causa dell'incendio appiccato da un giovane la notte del 20 maggio 2019. Un drammatico delitto in cui persero la vita due donne che abitavano nello stabile.
I 52 agenti vennero subito spostati nella sede della Casa della Salute di San Possidonio e lì sono rimasti finchè non si sono liberati i container delle start up a fianco del tecnopolo. In questi container, in cui dopo il terremoto c'erano stati gli studenti, c'è adesso la sede dei Vigili, con allarmi e telecamere, la centrale operativa, gli uffici amministrativi. Infortunistica, settore edilizio, e altri servizi restano in Muncipio, in via Giolitti, e traslocheranno a settembre.
L'altro giorno nella nuova sede c'è stata la visita del sindaco di Mirandola, Alberto Greco. L'occasione - si legge in una nota del Comune - è stato il momento per prendere visione dei locali e della loro funzionalità dove il corpo di polizia resterà fino al completamento della nuova sede definitiva in via Circonvallazione a Mirandola".
- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola