Aggiornamento Coronavirus 3 agosto. Nessun nuovo caso della Bassa. In Emilia 34 contagi e nessun decesso
LUNEDI 3 AGOSTO 2020 - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 29.808 casi di positività, 34 in più rispetto a ieri. Di questi, 23 gli asintomatici, individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
Forte l’opera di prevenzione e controllo sviluppata nei territori. Solo nelle due province dove oggi si registra il maggior numero di casi, in quella di Modena, degli 8 nuovi casi, 4 riguardano persone individuate dagli screening a tappeto nel settore della lavorazione carni avviati dalla Regione, 2 rientri dall'estero, una persona tracciata in quanto contatto di un caso noto e un caso sporadico di una persona sintomatica. In provincia di Piacenza, dei 7 nuovi casi, 6 (tutti asintomatici) derivano dall’opera di screening nel comparto della logistica, voluta sempre dalla Regione, di cui 4 anche collegati a casi noti, e uno relativo a una persona sintomatica contatto di un caso già conosciuto, e quindi dal tracciamento fatto.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
salgono dunque a 23.957 (+14 rispetto a ieri): 145 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 23.812 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.635 a Piacenza (+7, di cui 1 sintomatico), 3.781 a Parma (+3), 5.113 a Reggio Emilia (+1, sintomatico), 4.143 a Modena (+8, di cui 4 sintomatici), 5.303 a Bologna (+6, di cui 3 sintomatici); nessun nuovo caso a Imola (432), né a Ferrara (1090); 1.167 a Ravenna (+3, di cui 1 sintomatico), 995 a Forlì (+1), 835 a Cesena (invariato) e 2.314 a Rimini (+5, di cui 1 sintomatico)
LA SITUAZIONE IN PROVINCIA DI MODENA
In provincia di Modena sono emersi 8 pazienti positivi, tutti messi in in isolamento domiciliare.Sono nei comuni di Castelfranco Fiorano e Formigine, Marano, Modena (2), Pavullo e un residente in altro comune. Guariti in provincia di Modena Si aggiungono 6 nuovi guariti con doppio tampone negativo e 6 nuovi guariti clinicamente. Alla data di oggi sono 3522 le persone guarite clinicamente, di cui 3484 con anche il doppio tampone negativo.LA SITUAZIONE IN EMILIA- ROMAGNA
I tamponi effettuati sono 5.357, per un totale di 678.601. A questi si aggiungono anche 1.083 test sierologici. I guariti salgono a 23.957 (+14). I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.560 (20 in più rispetto a ieri). Nessun decesso registrato. Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.489 (+21). Scendono a 3 i pazienti in terapia intensiva (uno in meno di ieri), stabile il numero dei ricoverati negli altri reparti Covid (68). Le persone complessivamente guarite- Mirandola, il Congresso di Forza Italia elegge il nuovo direttivo e il nuovo segretario Pasquale Sessa
- Sabato 29 marzo torna anche nella Bassa la raccolta alimentare Conad a favore degli empori solidali
- Concordia, si presenta il libro "Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola"
- Agrivoltaico a Carpi, assemblea pubblica a Fossoli lunedì 31 marzo
- “Ne vale la pena”, a Carpi incontro con Andrea Pennacchi
- Cna propone 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese
- Emilia-Romagna, dal 2 maggio ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day