Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Alle Polizie locali fondi per i droni. E più investimenti per la lotta agli abbandoni di spazzatura

Dall’utilizzo dei droni per attività di prevenzione fino ai nuovi sistemi di sicurezza in uno scenario post-pandemico. Innovazione del sistema delle comunicazioni via radio, lotta al degrado urbano e ambientale per contrastare l’abbandono dei rifiuti. Ma anche ridefinizione delle modalità della formazione sulla sicurezza agli studenti, nonché tecniche per ascoltare chi abbia un deficit sensoriale. Da Piacenza a Rimini, sono alcuni dei 36 progetti finanziati dalla Regione con oltre un milione di euro, presentati da Enti locali dell’Emilia-Romagna (Comuni, Unioni di Comuni e Province) per investimenti relativi allo sviluppo di servizi svolti dai Corpi di polizia locale, nonché per realizzare progetti sperimentali di innovazione e progetti di rilievo regionale per il miglioramento delle attività. Le risorse messe a disposizione serviranno non solo per aumentare la sicurezza, anche con l’utilizzo strumenti tecnologici, ma è previsto il finanziamento per la sperimentazione di nuovi progetti, il tutto per dare risposte più efficaci ai bisogni dei cittadini. “La ripartenza- sottolinea il presidente della Regione, Stefano Bonaccini- passa anche attraverso l’impegno nel sostenere gli Enti locali, impegnati con i propri servizi di polizia locale nel garantire in primo luogo una civile convivenza. Tantissimi operatori spesso riferimento per le nostre comunità, che vogliamo mettere nelle condizioni di lavorare al meglio, per rendere sempre più efficace l’azione di Polizia locale e incentivare una forte cultura della legalità”. Gli Enti locali ai quali è stato riconosciuto il contributo hanno concorso su due filoni. Uno legato a progetti di modernizzazione, ovvero iniziative progettuali e investimenti per migliorare servizi già erogati dai corpi di polizia locale (23 iniziative progettuali per 497.862 euro complessivi). A presentarli: Unione Bassa Reggiana (Re), Unione dei Comuni della Bassa Romagna (Ra), Unione Colline Matildiche (Re), Unione Comuni Modenesi Area Nord (Mo), Comune di Riccione (Rn), Unione Comuni Pianura Reggiana (Re), Unione Valnure e Valchero (Pc), Comune di Parma, Unione Terre di Castelli (Mo), Unione delle Terre d'Argine (Mo), Unione della Romagna Faentina (Ra), Comune di Cervia (Ra), Provincia di Piacenza, Unione Terre d'Acqua (Bo), Comune di Ravenna, Unione Comuni del Frignano (Mo), Unione Val d’Enza (Re), Unione Terre e Fiumi (Fe), Comune di Sassuolo (Mo), Comune di San Lazzaro di Savena (Bo), Unione di Comuni della Romagna Forlivese – Unione Montana (Fc), Comune di Castelfranco Emilia (Mo) e Comune di Bondeno (Fe). L’altro filone riguardava progetti di valenza regionale di innovazione e sperimentazione, legati ad attività specifiche da intraprendere a favore dei cittadini e dei territori presidiati (13 progetti per un contributo complessivo di 596.574 euro). Sono stati avanzati da: Unione Comuni Valli e Delizie (Fe), Comune di San Lazzaro di Savena (Bo), Unione dei Comuni della Bassa Romagna (Ra), Comune di Comacchio (Fe), Comune di Bologna, Comune di Cervia (Ra), Comune di Riccione (Rn), Comune di Reggio Emilia, Comune di Soragna (Pr), Comune di Parma, Comune di Modena, Comune di Cento (Fe) e la Provincia di Modena. Gli esiti in pubblicazione al link https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/polizia-locale.
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Sport
Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Si torna in pista per il secondo Gran Premio della stagione

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Salute
    Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
    Nei neonati prematuri l'incidenza di questa pesante infezione è circa 13 volte superiore rispetto ai neonati a termine, con tassi di mortalità quasi 60 volte superiori.
    Scuola e università
    Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti

    Curiosità

    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.

    chiudi