Concordia, controlli della Polizia locale nelle case affittate agli stranieri, sanzionati per violazione legge immigrazione
CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AREA NORD PER LA VERIFICA DELLA REGOLARITA’ DELLE PERSONE
Personale della Polizia Locale Area Nord del presidio di Concordia, ha effettuato nei giorni scorsi controlli in diversi appartamenti locati a cittadini stranieri, al fine di verificare la regolarità delle persone ospitate e procedendo alla verifica dei residenti.
L’attività svolta ha permesso di identificare 28 persone di varie nazionalità.
In un'abitazione è stata accertata la presenza di un cittadino del Marocco per il quale non è stata comunicata l'ospitalità entro 48 ore, pertanto è stata accertata la violazione della normativa della legge bossi-fini sugli stranieri, comminando una sanzione di € 320,00.
In un'altra abitazione abitata da cinesi sono state accertate due violazioni alla normativa sugli stranieri legge bossi-fini, in quanto sono stati individuati due cittadini stranieri non residenti e non risultava alcuna comunicazione di ospitalità.
Pertanto sono stati redatti due verbali di violazione a carico del titolare del contratto di locazione per un totale di € 640,00.
Sempre in quest'ultima abitazione è stata accertata anche la violazione per mancato conferimento di rifiuti differenziati comminando un’ ulteriore sanzione di € 104,00.
In una casa in una frazione di Concordia in locazione ad un cittadino extra UE, i cui residenti e domiciliati risultavano regolari sul territorio nazionale, è stato accertato, un problema igienico sanitario per la presenza di rifiuti e acqua stagnante fonte di proliferazione della zanzara tigre, che ha determinato una sanzione di € 300,00.
Grazie alla collaborazione e l'intervento delle Guardie Ecologiche Volontarie il problema è stato risolto con lo smaltimento dei rifiuti e la rimozione delle acquee stagnanti con soddisfazione anche dei vicini di casa.


- Mirandola, il Congresso di Forza Italia elegge il nuovo direttivo e il nuovo segretario Pasquale Sessa
- Sabato 29 marzo torna anche nella Bassa la raccolta alimentare Conad a favore degli empori solidali
- Concordia, si presenta il libro "Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola"
- Agrivoltaico a Carpi, assemblea pubblica a Fossoli lunedì 31 marzo
- “Ne vale la pena”, a Carpi incontro con Andrea Pennacchi
- Cna propone 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese
- Emilia-Romagna, dal 2 maggio ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day