Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Imprese, startup, laboratori e centri di ricerca emiliano-romagnoli a Boston e Philadelphia per interscambi nel settore della salute

Due i bandi regionali del Programma “Emilia-Romagna Go Healthy” che prevedono azioni sia in Emilia-Romagna, sia in Massachusetts e Pennsylvania, principali hub mondiali per le applicazioni della genomica, della terapia cellulare e dei big data applicati alla salute. Saranno selezionate 24 imprese. Le candidature dal 1 settembre al 9 ottobre 2020

Due bandi regionali per coinvolgere le aziende emiliano-romagnole in programmi internazionali di scambio e promozione in ambito sanitario con Boston e Philadelphia, i due principali hub mondiali per le applicazioni della genomica, della terapia cellulare e dei big data applicati alla salute.

Sono questi gli obiettivi delle iniziative messe in campo dalla Regione con due misure (“Bridging Innovation Program – Big Data & Artificial Intelligence for Health a Boston 2020” e “Bridging Innovation Program – Pharma, Gene & Cell Therapy Pennsylvania 2020-21”) rivolte a imprese (sia grandi che Pmi) startup innovative, laboratori e centri di ricerca dell’Emilia-Romagna del settore scienze della vita.

La selezione dei partecipanti sarà realizzata dal Comitato di valutazione composto da Regione e ART-ER, Società consortile dell’Emilia-Romagna. Sulle domande pervenute, verranno selezionate 12 imprese per ogni bando, che dovranno partecipare a programmi di scambio che comprendono azioni sia in Emilia-Romagna che negli Stati Uniti.

L’obiettivo è quello di favorire la crescita sostenibile dell’Emilia-Romagna attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del sistema territoriale. In particolare, la Regione mira da un lato, alla promozione dell’incontro con i due hub fondamentali per il settore salute e, dall’altro, alla diffusione, negli Stati Uniti, della conoscenza di una delle più importanti filiere economiche regionali.

“Con i due bandi appena approvati, che coinvolgono altrettanti territori di eccellenza mondiale- spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla-, la Regione sostiene le migliori aziende emiliano-romagnole per aumentare competenze e competitività. Il settore delle life science è un ecosistema particolarmente dinamico e in continua crescita, con una fortissima componente in ricerca e innovazione”.

“L’emergenza dovuta al coronavirus- aggiunge l’assessore- ha confermato tutta la centralità di questo settore, non solo per rispondere alle nuove necessità e sfide socio-sanitarie, ma anche come volano economico e di buona occupazione. L’industria farmaceutica, le biotecnologie, la progettazione e produzione di dispositivi biomedici e di servizi sanitari, rappresentano una filiera strategica su cui vogliamo continuare a puntare per creare lavoro e sostenere lo sviluppo economico dell’Emilia-Romagna e del Paese intero”.

Presentazione domande

Le domande devono essere presentate esclusivamente compilando la modulistica allegata ai bandi   per Boston,Massachusetts e  Philadelphia, Pennsylvania, inviandola in formato elettronico all’indirizzo mail: art-er@legalmail.it .

L’invio dovrà avvenire esclusivamente mediante Posta elettronica certificata – PEC. Nell’oggetto della posta elettronica va riportata la seguente dicitura: “Domanda Bando Pharma, Gene & Cell Therapy Pennsylvania 2020-21” o “Domanda Bando Big Data & Artificial Intelligence for Health – Boston 2020-21”.

Entrambi i bandi sono aperti dalle ore 10.00 (CET) del 1 settembre 2020 fino alle ore 13.00 del 9 ottobre 2020.

L’adesione al programma è gratuita per i soggetti dl territorio grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna erogato ad ART-ER, ma la partecipazione a tutte le attività è obbligatoria. Per le imprese regionali coinvolte, la partecipazione comporta l’attribuzione di un aiuto in “de minimis” corrispondente al valore del servizio ricevuto gratuitamente.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi