Ciclovia del Sole, Vincenzi: “Una porta per l’Europa”
CAMPOSANTO – Il vicesindaco di Camposanto Giacomo Vincenzi ha illustrato in una nota su Facebook gli aggiornamenti relativi alla Ciclovia del Sole:
Ciclovia del Sole, buone nuove.Lunedì abbiamo svolto un sopralluogo presso il cantiere per fissare insieme alla direzione lavori della Città Metropolitana e all’impresa appaltatrice alcuni dettagli riguardanti la piazzola di sosta nei pressi della fermata dei treni.In quell’occasione abbiamo constatato la conclusione dei lavori di pavimentazione e di posa dei punti luce, e pertanto abbiamo richiesto la possibilità di apertura al traffico del tronco 3 da Crevalcore a San Felice, che interessa direttamente il nostro territorio.Saluto quindi con grande piacere questa notizia e ringrazio il consigliere Monesi e l’amministrazione della Città Metropolitana di Bologna per la capacità di ascolto dimostrata.Continuiamo a lavorare affinché questa importante infrastruttura possa diventare davvero una porta per l’Europa e la spina dorsale di una nuova rete per la mobilità sostenibile a livello locale.
I numeri della Ciclovia del Sole sull’ex tracciato ferroviario Bologna-Verona
- inizio lavori: primavera 2019
- costo: 5 milioni di euro
- lunghezza complessiva: 46 km (32 km verranno realizzati sulla ex ferrovia Bologna-Verona,14 km già usufruibili, saranno riqualificati)
- 8 comuni attraversati: Anzola dell’Emilia, Camposanto, Crevalcore, Mirandola, Sala Bolognese, San Felice sul Panaro, San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese (oltre 100.000 abitanti).
Il progetto è diviso in 5 tratti funzionali:
- Osteria Nuova-San Giovanni in Persiceto
- San Giovanni in Persiceto-Crevalcore
- Crevalcore-San Felice sul Panaro
- San Felice sul Panaro-Mirandola
- Mirandola-confine con la Regione Lombardia (fine tracciato).
Link: Ciclovia del Sole
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Investita una persona dal treno a Mirandola, circolazione ferroviaria in difficoltà per diverse ore