Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Donne e mamme & lavoro, la storia di Antonella Cardone di San Felice

L'esperta di risorse umane di Mirandola Francesca Monari ci porta a conoscere quattro storie di altrettante donne che sono mamme e lavoratrici. 
Oggi intervisterò colei che da voce e spazio alle mie rassegne! Già, Antonella Cardone, la direttrice di questo quotidiano online. Ed è stato davvero piacevole venire a conoscenza di come è nato! Io cittadina di Bologna, lei cittadina bolognese adottiva, ci siamo entrambe trasferite nella Bassa modenese per motivi di cuore.
Antonella, giornalista professionista, mamma di due bimbi di 5 e 2 anni, nel 2014 decide di trasferirsi qui, perché qui tra modello abitativo, servizi e nonni vicini è il posto ideale per i bambini.
Nel tuo caso, quindi, la maternità è stata un'opportunità? E’ stata una scelta di vita, decisa dopo che la mia carriera di giornalista nazionale mi ha dato tutte le soddisfazioni che potevo avere senza rinunciare alla mia libertà di pensiero. Poi, sì, da giornalista “semplice” oggi sono direttore di un quotidiano, quindi si può dire che ho fatto ancora più carriera: bella opportunità, grazie Bassa mia! «Porta lavoro e lavorerai». Ecco le parole che mi avrebbero cambiato la vita. Ho creato Sul Panaro che oggi dà lavoro anche ad altri.
In pratica ti sei inventata un lavoro per mettere su famiglia? E’ stato il caso, o il destino. Facevo la pendolare con Bologna, ma facevo fatica a inserirmi nel nuovo contesto. Farlo da adulti, lavorando fuori, è difficile. Così ho pensato di creare il quotidiano Sul Panaro per presentarmi alla comunità offrendo un servizio gratuito mettendo a disposizione le mie conoscenze. Il successo è stato tale che è diventato un lavoro a tempo pieno, e quando poi ho conosciuto l’instancabile Ginevra Cretì, la socia che in azienda si occupa dell’aspetto commerciale e amministrativo, è diventato anche un lavoro remunerato.
Inventarsi un lavoro richiede una buona dose di coraggio e…? Sacrificio, studio, fatica, fatica, fatica. I primi mesi di Sul Panaro lavoravo incessantemente, c’era l’alluvione del 2014 ed io ero sola a seguire tutto, il giornale era agli albori. Quante notti passate al computer! E i sabati e le domeniche? Sono rari quelli liberi, anche perché ora che guido una squadra le responsabilità sono aumentate. Ma lavorare, se fatto con passione, non pesa. Idem lo studio: arrivare ad ottenere le competenze utili per creare un sito di successo costa anche una buona dose di studio. Ormai la laurea non basta più, servono aggiornamenti continui.
L'idea però è stata buona perché ad oggi, la tua si può chiamare un'attività di successo, giusto? Eh si, Sul Panaro fa scuola ed è modello imprenditoriale vincente e caso di studi. Ce lo hanno certificato nel 2015, quando eravamo ancora piccoli, con il premio per il miglior progetto imprenditoriale della provincia di Modena. E nel 2020 ci ha premiato Google assegnandoci un prestigioso riconoscimento nell'ambito del JERF Journalism Emergency Relief Fund, progetto realizzato dal colosso di Mountain View per  i migliori siti di informazione al mondo. Sì, Sul Panaro,net è tra i migliori quotidiani on line al mondo. Poi è una realtà in crescita, cosa rarissima nel nostro settore dove purtroppo chiudono un giornale dopo l’altro.
Cosa vuol dire essere mamma? I figli danno una gioia e una energia incredibile. E richiedono altrettanto. E’ in questa fase della vita che ci si deve rimboccare le maniche e... mettere da parte la nozione di “tempo libero”, “riposo”, “relax”
L'Italia è o non è un paese per mamme? Neanche un po’. Chi svolge libera professione sembra che vada punita: se smetti di lavorare non guadagni, e la “maternità”? Poche centinaia di euro. Per non dire degli asili, che sono aperti solo in certi orari, quando invece ormai si lavora a tutte le ore. Chi ha un lavoro come dipendente spesso deve firmare dimissioni in bianco, oppure quando torna in ufficio dopo la gravidanza viene mobbizzata. E se provi a metterti a cercare lavoro con figli piccoli… non vieni neanche presa in considerazione. C’è di peggio? Sì, prova a cercare lavoro dicendo che i figli li vorresti! Ma non è sempre così per fortuna.
Lavorare da casa con i piccoli intorno, com'è? Rumoroso.
La ripartizione di tutti gli impegni, è paritaria con il papà? Si, ho scelto bene il mio compagno di vita, il suo è un aiuto impareggiabile. Senza di lui non sarebbe possibile fare tutto questo.
Ma come fanno le mamme a fare tutto? Credo che con tutto il rimescolio di ormoni tra gravidanza e allattamento Madre Natura preveda una buona dose di pazienza e una certa resistenza alla mancanza di sonno.
E' vero che i figli oggi si fanno al prezzo di fatiche altissime? No, non altissime perchè poi la ricompensa è enorme. Forse è più difficile emergere nel mercato del lavoro, di questi tempi.
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi