San Prospero, lavori in via Chiletti: fino al 25 gennaio modifiche alla viabilità
SAN PROSPERO- Lavori in corso in via Chiletti per l’esecuzione di scavi sul manto stradale per il rinnovo dell’ allacciamento acqua richiesto dall’azienda multiservizi Aimag S.p.a.
Per consentire l’esecuzione dei lavori nel tratto antistante la proprietà del civico 6, la viabilità subirà alcune modifiche: dal 18 gennaio è stato infatti disposto il senso unico alternato e la chiusura della pista ciclo-pedonale. I lavori proseguiranno fino al 25 gennaio dalle ore 8.30 alle 18, esclusi i giorni feriali e giorni di eventuale maltempo.
Per garantire, come è scritto nell’ordinanza de
lla Polizia municipale di San Prospero, la sicurezza di pedoni e veicoli nei pressi del cantiere, è già stata predisposta la regolamentare segnaletica stradale e l’impiego di movieri.
Nelle giornate di interruzione dei lavori (sabato e domenica) sarà garantita la regolare circolazione di pedoni e veicoli.

- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen