“Nel bilancio Area Nord si preparano tagli al sostegno nelle scuole, alle politiche giovanili e alle scuole paritarie”
"Nel bilancio Area Nord si preparano tagli al sostegno nelle scuole, alle politiche giovanili e alle scuole paritarie". E' la denuncia dell'assessora di Concordia Marika Menozzi, che sintetizza così quello che potrebbe accadere lunedì 29 marzo, quando si terrà la prossima riunione del consiglio dell’Unione dei Comuni Modenesi dell’Area Nord (UCMAN).
Spiega Menozzi:
Un consiglio molto importante perché si voterà il bilancio di previsione 2021/2023 dell’Unione. Bilancio da cui dipendono le risorse da stanziare per erogare i servizi ai cittadini del nostro territorio. Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e liste civiche di Centro Destra hanno presentato alcuni giorni fa un emendamento al bilancio che chiede un taglio di oltre 750.000 euro. Questo emendamento è stato definito come necessario per ottenere un risparmio economico da parte dell’Unione.
Se entriamo nel dettaglio dei tagli proposti, ripartiti su vari capitoli di spesa, notiamo subito che una parte del taglio, se venisse approvato dai consiglieri dell’Unione, inciderebbe in particolare modo:- sulle ore degli educatori di sostegno scolastico a scuola e nei centri estivi (-199.000 Euro)- sui contributi comunali alle scuole materne paritarie (-30.000 Euro)- sulle politiche giovanili (-20.000 Euro).Questi sono servizi fondamentali per i quali io e gli altri assessori all’istruzione Ucman abbiamo confermato, nei mesi scorsi, il nostro impegno in varie sedi istituzionali (come la conferenza degli assessori del servizio istruzione Ucman).Le somme previste per i servizi sono state da noi validate, difese e sostenute. E ora vediamo proposti questi tagli, a mio avviso, inammissibili.Inammissibili perché la riduzione di risorse economiche in questi ambiti si traduce in:- meno ore per gli educatori che nelle nostre scuole svolgono il prezioso compito di integrare le ore di sostegno sugli alunni con disabilità- meno risorse per le scuole paritarie, già in difficoltà a causa dei maggiori costi, in virtù di una riorganizzazione dei servizi per adeguarsi ai protocolli covid- meno risorse per le politiche giovanili.Questi tagli, se accettati e votati dalla maggioranza del Consiglio, consentiranno sicuramente ai singoli Enti comunali di avere un’economia di spesa, ma avranno ricadute importanti sulle famiglie e sui servizi.Come già sostenuto in sede istituzionale, auspico che il Consiglio UCMAN e in particolare quella parte politica che ha avanzato questi tagli si assuma la responsabilità di non sostenere questo emendamento.
Le risorse che abbiamo inserito nel bilancio rappresentano un investimento fondamentale per il welfare del nostro territorio.
- "ScriviAmo": a San Possidonio il corso di scrittura creativa per adulti
- Carpi, tutto pronto per la nuova edizione del "Cammino del tortellino carpigiano"
- Scout, il Branco Seeonee di San Felice riprende "l'avventura nella giungla"
- Ciclistica Novese & Pedale Cavezzo: tutto per la gara di Mtb domenica 1 ottobre
- La parrocchia di Cavezzo in festa per i 40 anni di sacerdozio di don Dallari
- Fantozzi e Filini, ecco chi li interpreta domenica in Villaggio Fantozzi
- Ravarino riabbraccia la Pro Patria San Felice. Il consigliere Rossi: "Nel nostro palazzetto è di casa"
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri