A scuola di inclusione e nuove tecnologie: il seminario a Finale Emilia il 31 maggio
FINALE, CARPI- Parità di genere, inclusione e nuove tecnologie: questi i punti cardine del seminario, organizzato da Archilabò, cooperativa sociale e centro di ricerca educativa.
"Favorire una maggiore consapevolezza delle possibilità di orientamento educativo e lavorativo delle studentesse": questo l'obiettivo dell'iniziativa secondo Giacomo Vincenzi, docente e coordinatore di Archilabò e vicesindaco di Camposanto.
Il primo seminario, diviso in due lezioni, si è svolto sabato 29 maggio (dalle 9 alle 11) all'istituto Ipsia Vallauri di Carpi. Un primo intervento dal titolo " Gemelle digitali della città e dati" è stato tenuto da Valentina Bazzarin: esperta di etica dei dati e insegnante di psicologia cognitiva.
La seconda lezione, intitolata "Making e coding per artigiani e artigiane del futuro" è stata invece illustrata da Roberta Giovannini: insegnante di informatica.
Il secondo seminario è invece in programma lunedì 31 maggio ( dalle 8 alle 10) al liceo Morandi di Finale Emilia.
Anche stavolta il workshop sarà caratterizzato da due interventi: un "replay" della lezione di Valentina Bazzarin e un'altra dal titolo "Data viz: come comprendere i dati a partire dai grafici" a cura di Martina Bacaro, semiologa e ricercatrice in Robotica sociale.
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.