Finale, orario no stop per parrucchieri, tatuatori ed estetisti
FINALE EMILIA- Approvata anche per il Comune di Finale, la proroga dell’estensione dell’orario di lavoro per estetiste, parrucchieri e tatuatori.
Le associazioni di categoria Lapam Confartigianato e Cna avevano già inviato- lo scorso 11 maggio 2020- un’istanza in merito ai sindaci dei Comuni della provincia di Modena, per far fronte alle esigenze del comparto.
La richiesta era stata accolta dall’Amministrazione finalese con una prima ordinanza (la numero 80 del 18 maggio 2020) che prevedeva appunto l’ampliamento degli orari e delle giornate fino al 31 dicembre 2020.
Il 30 aprile scorso, l’Amministrazione ha ritenuto opportuno estendere ulteriormente le autorizzazioni per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria con lo scopo “di supportare le attività del comparto benessere presenti sul territorio per cercare di riprendersi da una crisi senza precedenti”.
Estetisti, parrucchieri e tatuatori potranno quindi restare aperti dalle 7 all 22 tutti i giorni: incluse le giornate domenicali e quelle festive.
Secondo quanto indicato dall'Amministrazione comunale, l’orario di apertura dovrà essere esposto in modo ben visibile dall’esterno (quindi sulla vetrina d’accesso all’esercizio stesso), con il numero di telefono per effettuare la prenotazione.
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
- Cambio alla guida del Laboratorio Disabilità Acquisita della Cooperativa La Zerla di Mirandola
- Domenica 15 giugno circolazione ferroviaria modificata alla stazione di Verona per il disinnesco di una bomba
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini