Mirandola, Anpi organizza una manifestazione per sabato 22 maggio
MIRANDOLA - Per sabato 22 maggio, Anpi Mirandola e Mirandola antifascista hanno organizzato, alle ore 16, una manifestazione con ritrovo in piazza Costituente. La decisione, si legge nel volantino che pubblicizza la manifestazione, arriva in seguito ad alcuni fatti accaduti in occasione della Festa della Liberazione e nei giorni successivi: prima, il sindaco Greco avrebbe deciso che la cerimonia istituzionale in occasione del 25 aprile si svolgesse senza la presenza dell'Anpi e senza canti partigiani; poi, durante le celebrazioni, il sindaco si è allontanato e si è tolto la fascia tricolore nel momento in cui dai partecipanti veniva intonata "Bella ciao". Infine, ignoti hanno vandalizzato il monumento alla Resistenza e, per Anpi, l'Amministrazione comunale mirandolese non ha mostrato abbastanza attenzione riguardo all'accaduto. Secondo Anpi Mirandola e Mirandola antifascista, questi comportamenti "lasciano Mirandola priva dei riconoscimenti al suo valore e alla sua storia di città resistente, libera, democratica e antifascista".


- Concordia - Vallalta, inaugurata la nuova pista ciclabile
- Sabato 21 giugno a San Prospero "La notte degli gnomi"
- Bondeno, dal 19 giugno al via la fiera del patrono
- A Modena mancano Vigili del Fuoco, interrogazione in Regione
- Carpi, lo yoga torna nei musei per la Giornata internazionale del 21 giugno
- Nonantola, è uscito il libro sull'Abbazia di Nonantola di Mauro Calzolari
- In distribuzione "Appunti Sanfeliciani" di giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+