Mirandola, scuola e lavoro: progetto per gli studenti del Luosi e del Galilei
MIRANDOLA- È stata siglato nei giorni scorsi fra gli istituti scolastici superiori Luosi e Galilei di Mirandola e l’Unione Comuni Modenesi Area Nord una convenzione per l’attivazione del progetto di alternanza scuola/lavoro.
La convenzione riguarda 12 studenti frequentanti il terzo e il quarto anno scolastico e li coinvolge in un’esperienza formativa attinente all’indirizzo del corso di studi frequentato per una durata complessiva di 80 ore. Gli studenti saranno occupati presso i servizi dei Comuni aderenti all’Unione e presso l’Unione stessa entrando in attività all’interno dei servizi demografici, delle biblioteche, del servizio tributi, del settore informatico, dei lavori pubblici e della struttura sismica, dei servizi sociali e del CEAS “La Raganella”. “L’alternanza scuola/lavoro punta ad assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze utili per le future scelte professionali e di studio - osserva il sindaco di Concordia e assessore all’istruzione dell’Unione Luca Prandini - Si tratta di un percorso formativo che potenzia l'autonomia scolastica, qualifica l'offerta formativa degli istituti e risponde in modo puntuale alle aspettative degli alunni.”
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.