Un’alleanza democratica, progressista ed ecologista per Finale Emilia
FINALE EMILIA- Con l’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale Sinistra Civica e Articolo Uno hanno proposto alle forze progressiste di Finale Emilia e al Movimento 5 stelle un documento programmatico per un’alleanza democratica, progressista ed ecologista capace di far uscire la città dal declino in cui è precipitata dopo cinque anni di fallimentare giunta leghista a guida Palazzi. "Perseguiamo l’obiettivo di unire le forze civiche e politiche di sinistra e centrosinistra e il M5S attorno a un progetto che metta al centro i bisogni dei finalesi e le idee per la soluzione dei tanti problemi che Finale Emilia deve affrontare- scrive in un comunicato Sinistra Civica per Finale Emilia- La ricostruzione di una comunità divisa e sfiduciata e la ricostruzione pubblica, oggi disordinata e in grave ritardo, sono i due temi centrali del nostro progetto politico, che parla di solidarietà sociale, tutela della salute e dell’ambiente e innovazione. Un progetto ambizioso da attuarsi attraverso la partecipazione dell’intera comunità di cittadini, dell’associazionismo e del terzo settore, di cui va recuperata la fiducia nei confronti dell’istituzione Comune dopo anni in cui le associazioni sono state abbandonate". "Mettiamo a disposizione del confronto con le altre forze politiche le proposte di candidato sindaco del capogruppo di Sinistra Civica Stefano Lugli e della segretaria di Rifondazione Comunista di Finale Emilia Elena Govoni- continua la nota stampa- Due figure con profili diversi ma entrambe con le competenze e le qualità per voltare pagina e produrre quel cambiamento di prospettiva di cui Finale Emilia ha urgente bisogno. A partire da queste proposte siamo disponibili al confronto con le forze politiche e civiche che si riconoscono nel campo progressista, democratico ed ecologista e con il M5S per costruire un progetto di governo della città che contenga la prospettiva di un futuro diverso".
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
- Cambio alla guida del Laboratorio Disabilità Acquisita della Cooperativa La Zerla di Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini