Discarica Finale Emilia, Cavazzoli:” Saga dell’incoerenza e dell’ipocrisia”
FINALE EMILIA- Nei mesi che precedono le elezioni amministrative di ottobre, l'attenzione delle parti politiche torna alla discarica Feronia di Finale Emilia e al progetto del suo ampliamento. Il candidato sindaco del centro sinistra-Pd Marco Poletti ha ultimamente ribadito il suo "fermo no" all'ampliamento della discarica e Giorgio Cavazzoli, presidente del Consiglio Ucman e candidato nella lista di Fratelli d'Italia alle elezioni di Finale Emilia di ottobre, ha così commentato l'intervento del candidato.
"A Finale assistiamo alla "saga" della incoerenza e dell'ipocrisia: da un lato, il candidato del centrosinistra Marco Poletti afferma per iscritto di essere contrario all'ampliamento della discarica di Feronia. Ma tutti sanno chi ha determinato e chi ha portato a Finale Emilia la discarica, non scherziamo. Poi assistiamo alla politica di alcuni "civici" basata su slogan e promesse che sanno tanto di un puro elenco di cose da fare che ogni cittadino conosce benissimo. Le cittadine e i cittadini stanno iniziando a capire l'inconsistenza della proposta "hippy" anni '70 sulla "panchina" dei desideri. Finale Emilia, Massa Finalese e le frazioni non devono ritornare ad essere governate da politici che, con le pacche sulle spalle al bar, hanno portato debiti a gogò, discarica, inquinamento e soprattutto zero trasparenza amministrativa La politica- con i suoi sentimenti e la passione organizzata e permanente- che presupponeva cultura e competenze, visione, progetto, programma, identità, coscienza critica, ricerca della condivisione di valori, iniziativa, movimento, capacità di individuare ed avvicinare interlocutori lontani dalle proprie istanze, finalità tendenti al Bene Comune, dov'è? Noi di Centrodestra desideriamo continuare il lavoro di questi 5 anni, coinvolgendo maggiormente i cittadini nel senso di ascoltare e accettare suggerimenti dagli stessi tenendo sempre la porta aperta. L'intenzione è di istituire un "ufficio rapporto con i cittadini", aperto due ore al giorno tutti i giorni, nel quale si troverà sempre un consigliere o un assessore o il sindaco.
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
- Cambio alla guida del Laboratorio Disabilità Acquisita della Cooperativa La Zerla di Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini