Mirandola, aggiudicato l’intervento di conservazione e restauro della chiesa di San Francesco
di Simone Guandalini
MIRANDOLA - Dopo l’ammissione, nel giugno scorso, delle 5 proposte progettuali pervenute, la commissione giudicatrice nominata da Invitalia (centrale di committenza incaricata del concorso dal Ministero per i Beni culturali, attraverso il Segretariato regionale) ha individuato il soggetto aggiudicatario dell'intervento di conservazione, restauro e valorizzazione della chiesa di S. Francesco, a Mirandola: lo studio di architettura Gnosis Progetti.
L’esito definitivo, si legge in un post pubblicato su Ffacebook dalla vicesindaca e assessora del Comune di Mirandola, Letizia Budri, è stato pubblicato lunedì 2 agosto sul portale di Invitalia https://gareappalti.invitalia.it/.../000206.../view/detail/4
L’Amministrazione comunale mirandolese attende ora la conferma dell’incarico della progettazione definitiva-esecutiva allo stesso studio, nonchè di incontrare i progettisti e il direttore del Segretariato per conoscere i dettagli delle scelte progettuali. L’auspicio dell'Amministrazione, si legge nel post della vicesindaca Budri, è di poter tenere a breve anche una presentazione pubblica del progetto vincitore.
Si legge nella pagina di presentazione del progetto: “Si è prima di tutto scelto di utilizzare, per le murature da ricostruire, il mattone in laterizio. Ciò renderà il complesso staticamente e sismicamente coerente, evitando che le parti di nuova realizzazione possano risultare più rigide di quelle preesistenti. La muratura di nuova realizzazione verrà lasciata a faccia vista. Sull’esterno dell’edificio la stessa presenterà una listatura a corsi orizzontali realizzata arretrando, a corsi alterni, un filare di mattoni. Ciò produrrà una lieve linea d’ombra, una “vibrazione” del paramento murario, che renderà l’intervento chiaramente distinguibile. Nel rispetto del carattere storico dell’edificio si è scelto di riproporre le forme preesistenti ricostruendo le murature esistenti, della sagrestia, della copertura a falda ed il campanile, nelle forme del passato”. Ulteriori informazioni sul progetto a questo link.
- Concordia - Vallalta, inaugurata la nuova pista ciclabile
- Sabato 21 giugno a San Prospero "La notte degli gnomi"
- Bondeno, dal 19 giugno al via la fiera del patrono
- A Modena mancano Vigili del Fuoco, interrogazione in Regione
- Carpi, lo yoga torna nei musei per la Giornata internazionale del 21 giugno
- Nonantola, è uscito il libro sull'Abbazia di Nonantola di Mauro Calzolari
- In distribuzione "Appunti Sanfeliciani" di giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+