Canzoni fasciste alla piscina di Nonantola, il gestore del bar: “Io non c’ero”
NONANTOLA- "Le chiavi del bar sono nella disponibilità di tutti i volontari che gestiscono la piscina"- la replica sull'increscioso episodio di domenica 5 settembre- a Nonantola- arriva dal gestore del bar della piscina, diventata teatro involontario di un evento che ha scosso tutto il Comune.
"Le voci di corridoio sul mio conto sono infondate- chiarisce - Io non c'ero neanche".
L'uomo ha deciso di far luce sulla vicenda, che involontariamente lo ha visto coinvolto, spiegando la sua più totale estraneità ai fatti e chiarendo la sua posizione: "Il 5 settembre ho finito alle sette del pomeriggio- spiega - Non facciamo serate dalla fine di luglio".
E precisa una cosa più significativa: "E' possibile collegarsi dallo stereo del bar con il Bluetooth, senza neanche entrare nel locale: spesso lo dimentichiamo accesso, staccando soltanto il telefono".
Chiunque, quindi, si sarebbe potuto collegare allo stereo nonostante il bar della piscina fosse chiuso: "E' anche possibile che sia entrato qualcuno"- ipotizza l'uomo.
Più che incolpare l'ignaro gestore, sarebbe il caso di chiedersi come sia possibile collegarsi allo stereo di un locale chiuso e, come rivelato dallo stesso gestore, che i giovani riescano a entrare in piscina "manomettendo" la lunga rete di recinzione.
Quello che è successo, insomma, non coinvolge l'uomo in nessun modo : la sua unica "responsabilità" è quella di essere il gestore del luogo associato alla brutta vicenda.
Leggi anche
- Cambio alla guida del Laboratorio Disabilità Acquisita della Cooperativa La Zerla di Mirandola
- Domenica 15 giugno circolazione ferroviaria modificata alla stazione di Verona per il disinnesco di una bomba
- Tentato omicidio in canonica a Sorbara, condannato il 38enne che aveva accoltellato l'altro per la droga
- Incidente a Carpi, perde il controllo dello scooter e investe un gruppo di bambini
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini