Mirandola, la Cispadana entra in Consiglio: meglio una strada oggi che un’autostrada tra 20 anni
MIRANDOLA- A Mirandola la Cispadana entra in Consiglio e mette d’accordo tutti.
Non c’è più tempo: sembra essere questo il mantra che ha convinto tutti i capigruppo consiliari a presentare un documento condiviso per chiedere alla Regione di fare propria la scelta sulla Strada a scorrimento veloce.
Il documento, punto 8 in ordine del giorno, è stato discusso in Consiglio nella seduta del 6 settembre: relazionato da tutte le forze politiche, votato e approvato all’unanimità.
“Il documento è il risultato di un confronto prolungato– ha spiegato il consigliere Giorgio Siena (+ Mirandola)- è stato necessario per affrontare le necessità del territorio”.
” Sono molto contento che si sia trovato un punto di caduta e un testo condiviso per un argomento così complesso che ha visto la politica dividersi– ha detto il consigliere Guglielmo Golinelli (Lega Salvini Premier).
Dello stesso avviso anche la consigliera pentastellata Nicoletta Magnoni: “Mirandola e la Bassa meritano di avere la strada bramata dagli anni ’60, la nostra viabilità è ferma al secolo scorso. E l’economia ne risente”.
Una proposta unitaria che, speriamo, possa rappresentare davvero il punto di svolta per una situazione così complessa e dibattuta.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni