L’Aceto Balsamico protagonista di Expo Dubai grazie alla maestria di Salvatores
Il regista premio Oscar ha infatti selezionato ‘l’oro nero’ modenese tra i tre prodotti di eccellenza dell’Emilia-Romagna (insieme alla robotica e all’industria motociclistica) da raccontare in un cortometraggio in bianco e nero, pensato appositamente per essere proiettato nel contesto del Padiglione Italia.Le immagini sono state girate in un’acetaia di Casinalbo, frazione di Formigine- la ‘Meloria’ di Claudio Maletti- in cui le telecamere della Indiana Production, promotrice del progetto, sono entrate per raccontare il lento scorrere del tempo tra le batterie e la magia che porta, dopo oltre 25 anni, ad ottenere un Aceto Balsamico tradizionale di Modena D.O.P. Extra Vecchio.
La scelta di promuovere questo prodotto in un contesto internazionale così ampio è stata dell’Azienda di Promozione Turistica della Regione Emilia-Romagna la quale, nei mesi scorsi, si è messa in contatto con il Consorzio Produttori Antiche Acetaie per esporre il proprio progetto e chiedere suggerimenti di aziende in cui poter girare il video.
Le riprese sono state realizzate nel corso della scorsa estate grazie al lavoro svolto, per Indiana Production, dal videomaker e regista Mattia Campo e dal sound designer Lorenzo Di Tria: il quale ha fornito un tocco d’estro per esaltare dei rumori che in un’acetaia, rispetto a un’industria meccanica, non ci sono.
I cortometraggi, firmati Salvatores, infatti sono privi di commento e totalmente in bianco e nero ed esaltano i momenti e le azioni umane che permettono di arrivare a prodotti di assoluta eccellenza.
Il filmato, oltre a essere proiettato a rotazione al Padiglione Italia, è disponibile su YouTube (all’indirizzo https://youtu.be/B-ACslNdYDY). In questi giorni, la presenza del balsamico tradizionale a Dubai è stata esaltata anche da un ampio e approfondito articolo sull’aceto balsamico tradizionale di Modena anch’esso collegato all’Expo di Dubai e pubblicato dalla rivista La Freccia delle Ferrovie dello Stato.
“Siamo orgogliosi che la Regione Emilia-Romagna abbia riconosciuto il balsamico tradizionale di Modena D.O.P. come prodotto alimentare rappresentativo di un territorio straordinario - commenta il presidente del Consorzio Produttori Antiche Acetaie, Mario Gambigliani Zoccoli - inquadrandolo nel contesto del messaggio voluto da Salvatores nei suoi documentari dedicati al ‘saper fare’. I nostri maestri acetai vengono messi a fianco dei costruttori della Ducati, capaci di battere le moto giapponesi, e della maestria della meccanica robotica di Piacenza, confermando così che le abilità degli emiliano romagnoli sono trasversali, uniche e inimitabili”.
https://www.youtube.com/watch?v=B-ACslNdYDY- Tentato omicidio in canonica a Sorbara, condannato il 38enne che aveva accoltellato l'altro per la droga
- Incidente a Carpi, perde il controllo dello scooter e investe un gruppo di bambini
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini