Mirandola, gli studenti del “Luosi” a lezione di intelligenza artificiale
MIRANDOLA- Venerdì 22 ottobre alle ore 11, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola, SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica) organizza un convegno intitolato “Dall’intelligenza artificiale alla Blockchain: come la tecnologia sta cambiando il mondo degli investimenti”.
Il convegno è patrocinato dal Comune di Mirandola e dal MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria che arriva quest’anno alla sua quarta edizione.
La conferenza sarà ad accesso riservato ai soli studenti delle classi quarte della scuola superiore Luosi di Mirandola ma, per tutti gli altri, sarà possibile partecipare on line registrandosi a questo link: https://forms.gle/DHBL2W9cWJRRk6Jo9
Scopo del convegno è fornire un quadro completo di come nuove tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale e la Blockchain, stiano cambiando il mondo della finanza; delineare lo scenario competitivo delle start up coinvolte e quali saranno le figure professionali più ricercate dal settore nei prossimi anni.
Relatori, moderati dall’Assessore alla Cultura e all’Innovazione Marina Marchi, saranno:
• Marco Mione, vicepresidente di SIAT e responsabile del FinTech Team di Deloitte
• Enrico Malverti, membro del Consiglio direttivo di SIAT ed analista quantitativo di Ematrend Srl
• Giovanni Trombetta, presidente del Comitato Scientifico di SIAT e cofondatore di
Rocket Capital Investments.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli