San Prospero, l'”Ottobre rosa” è dedicato a Fraintesa
SAN PROSPERO - Ritorna il mese della prevenzione dei tumori femminili. Le iniziative sul territorio sono tante: nel Distretto di Mirandola sono organizzate dall'associazione AMO, Associazione malati oncologici, con il patrocinio dell'Unione Nove Comuni Modenesi Area Nord, in collaborazione con l'Associazione Donne al Centro.
Nel Comune di San Prospero, il mese è stato dedicato a Francesca Barbieri, la travel blogger amata e seguita da tanti sanprosperesi. "Il messaggio che Francesca (Fraintesa) ci ha trasmesso anche attraverso il suo libro uscito postumo "Vivi ogni giorno come se fosse il primo" - si legge in un post pubblicato su Facebook dall'Amministrazione comunale di San Prospero - lo abbiamo fatto nostro e abbiamo voluto quindi concentrare l'attenzione sul miglioramento della qualità della vita, l’incremento della salute e del benessere generale".
A San Prospero sarà prevista una Camminata rosa il 16 ottobre, dalle ore 15.00 alle ore 16.00, da Villa Tusini, verso l'argine. Martedì 19 ottobre 2021, presso l'Auditorium Volmer Fregni, è prevista una serata sul tema alimentazione e attività fisica come prevenzione. Interverranno la Dott.ssa Elena Baraldi, biologa nutrizionista che indicherà come mangiare bene, per stare bene, volendoci bene e Cinzia Flautini insegnante di Pilates e di Tango argentino che vanterà i benefici del movimento. Nel corso della serata l'attrice Irma Ridolfini darà lettura di alcuni stralci del libro di Francesca Barbieri.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria allo 059.906010 o via mail a [email protected]. Si accede con Green Pass.
- Smog, Pm10 sotto ai limiti: torna la manovra ordinaria
- Hockey in line, weekend di luci e ombre per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, nel 2024 record di violazioni dei limiti di velocità: 12.686 contro le 1.433 del 2023
- Carpi, si è insediata la Consulta Ambiente
- Morte in carcere di Andrea Paltrinieri, si indaga per istigazione al suicidio
- Malfunzionamento di una canna fumaria, dieci intossicati a Massa Finalese
- Finale Emilia, terremoto e discarica: il sindaco Poletti scrive al presidente della Regione de Pascale