“Radichiamo”: presentazione a Nonantola dei progetti sulle nuove piantumazioni
NONANTOLA- Si svolgerà sabato 6 novembre, dalle ore 15, al centro Equilandia di via Brascaglia a Nonantola si svolge “RadichiAmo – Progetti di piantumazione per un futuro sostenibile”.
Nel corso dell’iniziativa l’Amministrazione comunale nonantolana presenterà i progetti più rilevanti riguardanti le nuove piantumazioni che saranno effettuate sul territorio comunale nella prossima stagione. Un forte impegno all’incremento del patrimonio verde oltre che alla conservazione e manutenzione di quello esistente.
Progetti
All’iniziativa pubblica, coordinata dalla giornalista Carla Mazzola, sarà presentato il progetto di realizzazione di un bosco urbano da parte del Comune di Nonantola. Nella stessa giornata saranno presentati altri due progetti di piantumazione promossi da associazioni del territorio. L’Associazione sportiva dilettantistica Equilandia metterà a dimora siepi e nuove alberature nello spazio del circolo ippico, avvalendosi delle piante distribuite gratuitamente dalla Regione Emilia-Romagna tramite l’iniziativa “Mettiamo radici per il futuro”.
Legambiente circolo di Nonantola “Il ponte”, in collaborazione con l’associazione Gel, grazie ad un contributo di Coop Alleanza 3.0 donerà al paese 5 querce prendendosene cura fino al loro completo attecchimento.
“Un importante sinergia tra pubblico, privato e associazionismo unito dall’impegno per un territorio più verde che significa più salutare, più sicuro, più piacevole da vivere – afferma l’assessora all’ambiente Tiziana Baccolini – La forestazione è una delle prime azioni da mettere in campo contro i cambiamenti climatici, ognuno, nel proprio piccolo, può contribuire a questo grande obiettivo.”
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli