Storie di apprendimento in natura: l’iniziativa scuole Fism del distretto di Mirandola
MIRANDOLA, FINALE- Le scuole dell’infanzia paritarie FISM del distretto di Mirandola danno preziosa testimonianza di come l’orientamento pedagogico dell’educazione all’aria aperta (conosciuto e diffuso come outdoor education) sostenga i bambini e le bambine nella conquista di apprendimenti duraturi.
La documentazione assunta in questa prospettiva ha, inoltre, l’ambizione di sostenere e diffondere una cultura dell’infanzia che considera i bambini come protagonisti competenti e attivi dell’azione educativa ed è l’esito di un percorso formativo triennale -reso possibile grazie ai fondi regionali per
i progetti di Miglioramento (LR 26/2001)- condotto dal dottor Marco Carione e dalle docenti Daniela
Corradi, Chiara Ferrari e Carola Castoldi.I pannelli documentativi che compongono la mostra rendono visibile lo straordinario potenziale conoscitivo nascosto nel quotidiano vivere all’aria aperta: apprendimenti che nascono da incontri casuali, da scoperte inattese, da osservazioni accurate, da attente riflessioni e continui rilanci tra dentro e fuori, tra nuove esperienze e conoscenze pregresse.
Le storie di apprendimento che danno il titolo alla raccolta documentativa rivendicano la complessità dei processi di apprendimento che, proprio per questo, possono definirsi vere e proprie storie.
Le insegnanti di tutto il distretto hanno potuto visionarla nel giardino Botanico La Pica di San
Felice sul Panaro nelle giornate del 21 e 23 giugno 2021, in occasione degli ultimi due incontri del
percorso formativo distrettuale “A Scuola in Natura”, promosso dal CEAS la Raganella dell’Ucman.La mostra itinerante dei pannelli sarà esposta nei giardini delle scuole paritarie Fism del distretto di
Mirandola o nelle parrocchie limitrofe durante l’anno scolastico 2021/22.Per la realizzazione dei pannelli si ringraziano le insegnanti, le educatrici, le coordinatrici e i
coordinatori delle scuole paritarie Fism:
Benassi, Medolla; Budri, Mortizzuolo; Caduti per la Patria, San Felice sul Panaro; Don Adani
Mirandola; Muratori, Concordia; Maria Assunta, San Prospero, Maria ad Nives, Quarantoli, Sacro
Cuore, Finale Emilia; Varini, San Possidonio e San Vincenzo de’ Paoli, Cavezzo.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli