Mirandola, un anonimo benefattore dona 12 libri alla biblioteca “Eugenio Garin”
MIRANDOLA- "Un gesto apprezzatissimo. Quasi un regalo di Natale in anticipo - ha detto l'assessora alla Cultura del Comune di Mirandola Marina Marchi - ma che a breve sarà a disposizione della collettività. Il donatore ha voluto rimanere tassativamente anonimo. Abbiamo però ragione di credere che sia un utente del servizio che come tanti apprezza la biblioteca e chi la gestisce."
Secondo quanto riferito dall'Amministrazione comunale mirandolese il donatore ha provveduto a contattare la cartolibreria-libreria-edicola Reami di Mirandola, che a sua volta ha chiesto alla biblioteca comunale interessando l'Assessorato alla Cultura, una rosa di titoli che avrebbero potuto essere utili.I bibliotecari hanno dunque redatto due liste: in una sono stati inseriti due titoli (saggi) per ognuno dei 17 punti dell'agenda 2030 Onu. In questo periodo si parla molto di questi obiettivi da raggiungere e potrebbe offrire l'opportunità per creare uno spazio dedicato e anche per ideare progetti con le scuole del territorio.Nell'altra lista sono state elencate le ultime uscite a settembre 2021, considerando sia temi leggeri che impegnati e diversi generi come gialli e rosa o tematiche familiari.Di entrambe è stato controllato che non fossero già a patrimonio o rari nelle diverse biblioteche del territorio.Inoltrati gli elenchi, il donatore ha scelto quali testi donare alla biblioteca, arricchendo così la collezione di titoli mancanti. I libri donati sono in corso di catalogazione, e saranno esposti in una vetrina tematica dedicata.
- E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
- Finale Emilia, auto si schianta contro una colonna. A bordo 4 bambini
- Piccola agricoltura biologica, oltre centocinquanta persone a confronto
- Ravarino, via al progetto per attirare turisti dalla Ciclovia del Sole
- Sei vittime di incidenti stradali nel modenese in meno di un mese
- "Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena": 60 appuntamenti, si parte il 1° febbraio
- La Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord cerca due agenti