San Felice, al via le riprese del docufilm sulla Del Monte
SAN FELICE- Il progetto del volume sulla Del Monte, che uscirà l’anno prossimo, si correda da oggi del docufilm che si sta girando in paese con alcuni protagonisti di quell’epopea industriale così importante per la storia di San Felice.
Da un’idea di Roberto Gatti e di Davide Calanca (inizialmente il solo libro) e con l’aiuto di tanti cari amici e importanti sponsor del territorio, si è avviata la realizzazione del documentario, per la regia di Paolo Galassi, e si sta organizzando la grande mostra fotografica (Roberto Gatti) che accompagnerà la presentazione del volume all’interno dei capannoni della Del Monte.
“La memoria del nostro territorio non è solo tramandata attraverso la ricostruzione post sisma, che ci vede impegnati con tutte le nostre forze, ma anche grazie ad un certosino lavoro di raccolta documentaria e di testimonianze orali che non possiamo permetterci di seppellire senza farne tesoro e renderne partecipe la comunità– scrive Davide Calanca sui social- La Del Monte è stata la più grande azienda sorta in paese, ha dato lavoro a un comprensorio vastissimo, ha contribuito alla sviluppo urbanistico e sociale di San Felice, ha sovvenzionato per decenni lo sport locale, ha emancipato economicamente ragazze e ragazzi”.“Ricordare come un’industria multinazionale abbia così tanto dato per lo sviluppo locale era il minimo che potessimo fare, e speriamo di poterlo fare bene”– conclude.
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Carpi: non risponde ai famigliari, nulla da fare per una donna nonostante i soccorsi di pompieri e Croce Blu
- La macchina sull'argine, poi vanno sul ponte chiuso per farsi i selfie col fiume in piena
- San Felice, titolare inseguito e speronato dai ladri: ennesimo furto ai danni di Alessi Bici
- E' a Mirandola la prima aula debate per la scuola, donata da Bpm e Pro Mirandola