Finale Emilia. Gibertoni (Misto): “Escludere la discarica dal piano regionale rifiuti”
FINALE EMILIA- Escludere dal Piano Regionale di gestione dei Rifiuti la previsione della discarica di Finale Emilia, in provincia di Modena.
A chiederlo, in un'interrogazione, è Giulia Gibertoni (Gruppo Misto), che ricorda come "sebbene la vicenda della discarica di Finale Emilia sia, a tutt’oggi, sub iudice, essa entra pienamente nelle previsioni della proposta di Piano Regionale di gestione dei Rifiuti e per la Bonifica delle aree inquinate 2022-2027 (PRRB). A pagina 153 della Relazione generale, infatti, si legge: “La discarica di Finale Emilia, invece, seppur autorizzata, ad oggi non è operativa in quanto pendono ricorsi in sede giurisdizionale. Tale discarica viene pertanto indicata nelle tabelle relative al sistema impiantistico, ma sarà considerata all’interno dei flussi solo all’esito delle situazioni sopra delineate". E la si prevede nelle Tabelle 8-1 (“Il sistema impiantistico per il trattamento dei rifiuti indifferenziati previsto al 2022”), 8-4 (“Il sistema impiantistico per il trattamento dei rifiuti indifferenziati previsto al 2024”) e 8-7 (“Il sistema impiantistico per il trattamento dei rifiuti indifferenziati previsto al 2026”, nonché nella Tabella 8-13 (“Discariche utili ai fini della pianificazione 2022-2027”). La vicenda giudiziaria della discarica di Finale Emilia è giunta, il 22 dicembre scorso, alla seconda udienza preliminare del procedimento penale e riguarda il possibile inquinamento ambientale della parte di discarica denominata Feronia 0, cioè la vecchia discarica comunale". Da qui l'atto ispettivo per sapere dall'Amministrazione regionale "se non ritenga doveroso, anche nelle more del giudizio penale instauratosi, in cui si ipotizza l’inquinamento doloso dell’area, l’esclusione, in sede di definitiva approvazione, della previsione della discarica di Finale Emilia dal Piano Regionale di gestione dei Rifiuti e per la Bonifica delle aree inquinate 2022- 2027 (PRRB)".
- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini