Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Telefonia mobile: il 2022 si apre con più Giga inclusi e canoni mensili sempre più bassi

MODENA- L'arrivo del nuovo anno vede consolidarsi una tendenza già in atto nel 2021. La contesa tra gli operatori di telefonia mobile ora si gioca tutta sul traffico dati compreso nei pacchetti, proposti con un canone medio mensile sempre più basso. Il braccio di ferro tra le compagnie si disputa a suon di GB, a tal punto che gli operatori virtuali arrivano a sfiorare la soglia di 100 GB mensili nei propri pacchetti, pur di corteggiare i nuovi clienti e strapparli alla concorrenza.
Cosa ci aspetta nel nuovo anno appena iniziato? La nuova indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it analizza cosa sta cambiando, rispetto al 2021, nella composizione e nei costi dei pacchetti all inclusive di telefonia mobile. Lo studio va ad evidenziare anche quelli che sono i nuovi trend che si affacciano sul mercato di telefonia in questa prima parte di 2022 e che potrebbero consolidarsi nei prossimi mesi.   MNO e MVNO: una valanga di GB in più (+24,2%) a un prezzo mini (-4,5%) L'indagine di SOStariffe.it condotta, con l'ausilio del comparatore di offerte telefonia mobile, realizza un confronto tra le tariffe del 2021, rilevate a gennaio dello scorso anno, e quelle del 2022, prese in considerazione questo mese. La ricerca analizza costo periodico e dotazione (in termini di minuti, sms e giga inclusi) delle tariffe ricaricabili di operatori sia tradizionali che virtuali da un lato (MNO e MVNO) e dei soli operatori tradizionali dall'altro. Se consideriamo il mercato complessivo della telefonia mobile (MNO e MVNO), rispetto al 2021 i pacchetti sono più ricchi soprattutto di dati, che fanno registrare un incremento notevole (+24,2%).Si passa da una media mensile di 57 GB inclusi al mese agli attuali 70 GB. Ancora una volta una pioggia di GB, dunque, per convincere i nuovi clienti a cambiare compagnia. Crescono, tuttavia, anche se in misura minore i minuti compresi (che da una media di 2520 salgono a 2736, pari al 8,6% in più). E, anche se sembravano essere destinati a scomparire con l'avanzata dei dati, resistono gli SMS. I pacchetti sono più generosi, infatti, anche di messaggi tradizionali (che da una media di 1626 salgono a 1844, facendo registrare un + 13,4%). Di pari passo il costo periodico delle promozioni va giù (-4,5%). Il canone medio mensile nel 2021 si aggirava sugli 11,09 euro. Nel 2022 è sceso a 10,59 euro. Inoltre, se guardiamo alle offerte al di sotto della soglia psicologica dei 10 euro al mese, lo studio fa registrare rispetto al 2021 un incremento superiore al 50% dei GB disponibili, a parità di prezzo del pacchetto. In sostanza pagando lo stesso nel 2022 si possono ottenere (gratis) la metà dei dati in più.   Offerte 5G: cala il canone mensile (-21%) ma anche i GB ne risentono un po' (-9%) Sul fronte della tecnologia 5G, invece, l'offerta sul mercato di tariffe e cellulari che la supportano sta gradualmente ampliandosi. C'è da dire che si tratta di prezzi ancora piuttosto proibitivi: a conti fatti le offerte costano quasi il doppio di quelle che sfruttano il 4G, ma offrono il 60% di dati in più e l'accesso alla rete super performante di quinta generazione. Nel 2022 il loro canone medio mensile è in evidente calo (-21%), ma di pari passo si va anche leggermente riducendo la quantità di GB offerti rispetto allo scorso anno (-9%). Intanto i pacchetti basati su reti di quarta generazione (4G), meno all’avanguardia in termini di velocità ma affidabili, rappresentano ancora una buona soluzione di compromesso.   Operatori tradizionali: GB a pioggia (+28,6%) ma si taglia sui minuti di conversazione Il trend del 2022 appena iniziato per gli operatori tradizionali è in parte diverso. Anche gli MNO, infatti, cioè le compagnie telefoniche che dispongono di una rete di proprietà, stanno riducendo, anche se meno drasticamente (-2,4%) il costo periodico, che cala da una media di 14,80 euro nel 2021 ai 14,44 euro del 2022. Di pari passo i pacchetti sono molto più generosi di dati (+28,6%): la fornitura di GB sale in media da 70 a 90 al mese, sfiorando quota 100 in alcuni casi. Anche gli sms inclusi sono molti di più (+19,7%): si passa da una media mensile di 1656 dello scorso anno agli attuali 1982. L'unica differenza significativa è data dai minuti inclusi che fanno registrare una lieve flessione (-4%), passando da una media di 2000 842 nel 2021 agli attuali 2729. Dunque, anche per i mobile network operator la tendenza è simile a quella del mercato complessivo, fatta eccezione per una manciata di minuti di meno nella dotazione mensile.   Con il comparatore è facile scovare l’offerta ideale Per individuare un’offerta 5G o 4G adatta alle nostre esigenze di consumo e alle nostre tasche possiamo effettuare un’analisi con il comparatore SOStariffe.it: https://www.sostariffe.it/tariffe-cellulari/ consultabile anche in mobilità grazie all’app per iOS e Android: https://www.sostariffe.it/app/. L'app permette di isolare le promozioni più interessanti e ottenere aggiornamenti periodici sulle promozioni più vantaggiose.
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Animali
    Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
    Ha avuto un lieto fine la vicenda di un setter irlandese di quattro mesi
    Salute
    Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
    Il trapianto di microbiota pediatrico prevede l’utilizzo di microbiota per casi complessi come quello da “malattia di trapianto contro l’ospite” (GvHD) e all’Irccs Policlinico Sant’Orsola è stato effettuato per la prima volta su un bimbo di 4 anni che non aveva altre possibilità di cura
    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi